Manutenzione

16 Agosto 2016

INTERRUZIONE PROGRAMMATA

Si comunica che dalle ore 14:30 alle ore 18:30 di lunedì 22 agosto p.v. il portale CalabriaSuap osserverà un fermo del servizio finalizzato ad un intervento di evoluzione del sistema. Come anticipato con diverse comunicazioni ai Suap,  andrà in produzione la nuova versione del software www.calabriasuap.it che prevede l’Automazione del servizio di aggiornamento del fascicolo di impresa presso il REA delle Camere di Commercio.

Nel rimandare per un maggiore dettaglio delle modifiche applicative al vademecum allegato si rammentano, sinteticamente, le modifiche evolutive:

 1. Non sarà più necessario, dalla sezione Anagrafiche e notizie REA della pratica, procedere manualmente alla trasmissione della pratica al REA (Camere di commercio). La pratica verrà automaticamente trasmessa al REA quando si verificheranno alcune condizioni concordate con il sistema camerale. Questa importante implementazione applicativa consentirà di mantenere costantemente aggiornato il fascicolo d’impresa dell’azienda e di supportare i Suap nella gestione ordinaria di trasmissione delle istanze al REA.

 2. viene inserito l’obbligo dell’emissione di una ricevuta della pratica (ricevuta della pratica o ricevuta di irricevibilità) per poter procedere con l’invio delle verifiche agli enti terzi competenti. L’emissione della ricevuta della pratica dovrà essere effettuata, come di consueto, mediante la sottoscrizione con firma digitale e il suo inserimento nella sezione “ricevuta pratica “. Risulta imprescindibile quindi il possesso del KIT di firma digitale per la data del 22 agosto.

 3. viene aggiunto, tra gli stati della pratica, lo stato “irricevibile” e la funzionalità di emissione della comunicazione di “irricevibilità” della pratica;

 4. viene migliorata la fase di gestione del provvedimento finale con conseguente modifica automatica dello stato della pratica;

 5. viene introdotto il blocco delle modifiche ad una pratica su particolari stati della stessa (irricevibile, archiviata, negativa);

 6. è previsto l’invio automatico di notifiche che informano i soggetti coinvolti nella pratica in merito alle eventuali modifiche di stato della pratica e delle modifiche richieste dal Suap all’amministratore di sistema (help desk).

Si sottolineano i seguenti importanti aspetti:

–  sarà obbligatorio, per poter procedere con l’invio delle verifiche agli enti terzi competenti e con la conseguente lavorazione delle pratiche, emettere la ricevuta della pratica. L’emissione della ricevuta della pratica dovrà essere effettuata, come di consueto, mediante la sottoscrizione con firma digitale. Risulta imprescindibile quindi il possesso del KIT di firma digitale per la data del 22 agosto.

–  tutte le pratiche, già presentate o future, che si trovano o saranno spostate in stati “definitivi”, ossia in stato “Archiviata”, “Negativo” e “Irricevibile”, non potranno essere ulteriormente modificate dal richiedente/procuratore.

Il Suap non potrà trasmettere ulteriori verifiche dopo il passaggio in uno degli stati “definitivi”.

Il procuratore e il richiedente potranno esclusivamente trasmettere comunicazioni al SUAP dall’apposita sezione “Comunicazioni”, senza allegati.

– per trasmettere le pratiche con le modalità previste dall’Automazione, sarà necessario aver valorizzato le informazioni presenti in anagrafica (codice identificativo Suap, codice amministrazione e codice AOO), si prega l’utente amministratore anagrafica struttura del suap a voler verificare che tali campi siano correttamente valorizzati.

Il servizio Help-Desk della piattaforma CalabriaSUAP rimane a disposizione per supportare gli utenti nell’utilizzo delle nuove funzionalità e per fornire tutte le informazioni utili alla gestione telematica delle istanze al numero 0961/774394 o all’indirizzo: assistenza@pec.calabriasuap.it

INTERRUZIONE PROGRAMMATA

Ultimi articoli

In primo piano 12 Maggio 2025

Stabilimenti balneari e scarichi dei reflui

Stante l’approssimarsi della stagione balneare, si avvisano le imprese ed i professionisti muniti di procura che, dagli studi delle anomalie rilevate nei procedimenti AUA (Autorizzazione Unica Ambientale), è emerso un errato ricorso alla richiesta di adozione di tale provvedimento per gli scarichi idrici originati da stabilimenti balneari.

Formazione 27 Marzo 2025

Domande frequenti sui nuovi stati delle pratiche

Si informa l’utenza che, nella sezione FAQs (Frenquently Asked Questions) del portale, disponibile al seguente link https://www.

Formazione 18 Marzo 2025

La gestione del Silenzio Assenso: webinar sulla nuova versione di CalabriaSUAP per gli Enti terzi

Entro il mese di marzo 2025 verrà pubblicata una versione evoluta di CalabriaSUAP che introduce alcune funzionalità utili ad una adeguata gestione dei termini procedimentali inerenti ai procedimenti di competenza degli enti terzi (uffici terzi comunali compresi): il silenzio assenso delle richieste di parere.

Approfondimenti normativi 28 Febbraio 2025

Nuova versione del software CalabriaSUAP: data di pubblicazione e disponibilità di materiale formativo

Si informa l’utenza che il giorno 4 Marzo 2025, a partire dalle ore 09:00 fino a conclusione delle attività, previste per il 05 Marzo 2025 ore 13:00, il sistema informativo CalabriaSUAP sarà oggetto di  intervento di manutenzione programmata.

torna all'inizio del contenuto