3 Agosto 2016
Operativa dal 3 agosto 2016 l’Agenzia per le Imprese Confartigianato Srl
Si comunica che a decorrere dal 3 agosto 2016, risulterà operativa l’Agenzia per le Imprese Confartigianato Srl, accreditata presso il Ministero dello Sviluppo Economico per poter operare in Calabria.
Secondo quanto previsto dal DPR 159/2010, l’imprenditore, nel caso di SCIA corredata da tutta la documentazione prevista dalla normativa e predisposta utilizzando esclusivamente la modulistica presente nel portale regionale Calabriasuap, può presentare la pratica (Confartigianato Srl risulta accreditata solo per le SCIA) ad una Agenzia per le Imprese (soggetto privato dotato di personalità giuridica, accreditato presso il Ministero dello Sviluppo Economico per operare in Calabria esclusivamente per alcune tipologie di attività produttive).
Le Agenzie, una volta ricevuta la pratica dall’imprenditore, accertano e attestano la sussistenza dei requisiti e dei presupposti previsti dalla normativa per l’esercizio dell’attività d’impresa ed, in caso di istruttoria con esito positivo, trasmettono al SUAP (esclusivamente tramite il portalewww.calabriasuap.it) la pratica, accompagnandola con una “dichiarazione di conformità” la quale attesta la completezza formale e sostanziale della documentazione presentata all’Agenzia, consentendo così l’immediato avvio dell’attività d’impresa.
Per ulteriori informazioni è possibile consultare la sezione Agenzie per le Imprese e Registro delle Agenzie presenti nel portale www.calabriasuap.it.
Il servizio Help desk del Surap rimane a disposizione per fornire assistenza al numero 0961/774394.

Ultimi articoli
In primo piano 24 Marzo 2023
SISMICA: Rilascio nuova funzionalità per le RSU e Collaudi
Si avvisa l’utenza che dalle 16:00 alle 19:00 del 24 marzo 2023 i sistemi SUE, SUAP e SISMICA potrebbero essere temporaneamente irraggiungibili per le operazioni di manutenzione finalizzate alla pubblicazione della nuova funzionalità che consentirà ai professionisti “Direttori dei lavori” e “Collaudatori” di inviare rispettivamente le relazioni a struttura ultimata (RSU) e i certificati di collaudo presso i SUE/SUAP di riferimento attraverso il deposito automatico degli stessi; tale procedura sarà valida sia per le pratiche precedenti all’entrata in vigore del regime “sblocca cantieri” che per quelle successive a tale data, siano esse di minore rilevanza sismica o rilevanti a livello sismico.
In primo piano 17 Marzo 2023
Ripristino del servizio SISMICA
Si avvisa l’utenza che è stato ripristinato il servizio di presentazione e gestione delle pratiche sismica.
In primo piano 16 Marzo 2023
Indisponibilità del servizio SISMICA
Si informano i gentili utenti che fino alla giornata di venerdì pv sarà indisponibile il servizio SISMICA per attività manutentive.
In primo piano 13 Marzo 2023
Manutenzione straordinaria Sismica
Si avvisa l’utenza che i fascicoli sismica sono al momento non raggiungibili per un intervento di manutenzione straordinaria.