Sportello Ambiente

Il Dipartimento Tutela dell’Ambiente della Amministrazione regionale ha avviato la procedura per la digitalizzazione dei procedimenti ambientali di cui la Regione è amministrazione procedente in base alla normativa, mediante l’utilizzo del portale CalabriaSUAP come sistema informativo utile alla presentazione e gestione della pratica ambientale.

Con il DDG n. 7980 del 2 agosto 2021, pubblicato sul BURC n° 79 del 22/09/2021, infatti, è stata approvata la procedura per la gestione telematica e dematerializzata, in ossequio alla normativa vigente, dei seguenti procedimenti:

  • Verifica Preliminare al PAUR
  • PAUR (Provvedimento Autorizzatorio Unico Regionale), che viene richiesto nei casi di interventi che necessitino di Valutazione di Impatto Ambientale, ai sensi dell’articolo 27-bis del D.lgs. 152/2006)
  • Verifica di Assoggettabilità alla Valutazione di Impatto Ambientale
  • VINCA (Valutazione di Incidenza Ambientale)

A partire dal 30 settembre 2021 il Settore Economia Circolare – Valutazioni e Autorizzazioni ambientali – Sviluppo sostenibile, , in qualità di Autorità competente e procedente, riceve dai proponenti (cittadini, enti pubblici ed imprese) – in modalità esclusivamente telematica tramite il portale CalabriaSUAP  – le istanze di Verifica preliminare al PAUR, le istanze di PAUR, di Verifica di Assoggettabilità a VIA e di Valutazione di incidenza ambientale. Attraverso lo stesso portale, il Settore regionale assicura la gestione telematica dei procedimenti ambientali a titolarità regionale grazie al coinvolgimento di tutti gli Enti pubblici interessati.

Puoi consultare:

Normativa
Vademecum
Modulistica
Formazione
Assistenza
Invia una nuova pratica ambientale
Accedi alla scrivania virtuale per la gestione delle pratiche ambientali  (per le sole Pubbliche Amministrazioni)

 

torna all'inizio del contenuto