22 Aprile 2014
Comunicato importante per le imprese e i loro Procuratori
Si rende noto che alla PEC del SURAP (surap.attivitaproduttive@pec.regione.calabria.it) continuano ad essere inoltrate comunicazioni da parte di imprese o loro Procuratori indirizzate a singoli SUAP ed inerenti a pratiche autorizzatorie, SCIA, collaudi , documentazioni integrative, ecc.. Spesso contengono allegati ( modulistica compilata, elaborati tecnici, relazioni, istanze , SCIA, e altra documentazione).
Si precisa , a salvaguardia delle imprese, che in base all’Art. 2 ( commi 1 e 2 ) del DPR 160/2010, il SUAP è l’UNICO Soggetto Pubblico abilitato a ricevere e gestire le pratiche di qualsiasi tipo relative alle attività produttive e dei servizi, in forma esclusivamente telematica.
Pertanto, per i Comuni aderenti ed operativi nel portale regionale www.calabriasuap.it ( ad aprile sono oltre il 90% dei Comuni calabresi ) le pratiche devono essere inserite nel portale ed i rapporti, le comunicazioni ed ogni altro scambio di informazioni e di documentazione deve avvenire esclusivamente attraverso quel canale. Eventuali richieste di informazioni possono essere inoltrate attraverso la propria PEC alla PEC del SUAP di interesse (rintracciabile sul portale dalla HOME PAGE nella sezione “Gli Sportelli in Calabria “).
Per gli aspetti operativi del portale (modalità di inserimento della pratica ) ci si può rivolgere all’Help Desk (i cui riferimenti sono rintracciabili nella Sezione “contattaci”).
Ogni documento, comunicazione inerente la pratica di pertinenza di un SUAP inviata al SURAP non ha, pertanto, nessun valore formale e legale e non può costituire in nessun caso titolo abilitativo, validazione di SCIA o altro.
Per un corretto e agevole rapporto con i SUAP attraverso il portale, una rapida gestione delle pratiche , si consiglia di consultare il documento “ISTRUZIONE”,
che viene aggiornato periodicamente, presente nella sezione “modulistica” raggiungibile dalla HOME PAGE.”

Ultimi articoli
In primo piano 24 Marzo 2023
SISMICA: Rilascio nuova funzionalità per le RSU e Collaudi
Si avvisa l’utenza che dalle 16:00 alle 19:00 del 24 marzo 2023 i sistemi SUE, SUAP e SISMICA potrebbero essere temporaneamente irraggiungibili per le operazioni di manutenzione finalizzate alla pubblicazione della nuova funzionalità che consentirà ai professionisti “Direttori dei lavori” e “Collaudatori” di inviare rispettivamente le relazioni a struttura ultimata (RSU) e i certificati di collaudo presso i SUE/SUAP di riferimento attraverso il deposito automatico degli stessi; tale procedura sarà valida sia per le pratiche precedenti all’entrata in vigore del regime “sblocca cantieri” che per quelle successive a tale data, siano esse di minore rilevanza sismica o rilevanti a livello sismico.
In primo piano 17 Marzo 2023
Ripristino del servizio SISMICA
Si avvisa l’utenza che è stato ripristinato il servizio di presentazione e gestione delle pratiche sismica.
In primo piano 16 Marzo 2023
Indisponibilità del servizio SISMICA
Si informano i gentili utenti che fino alla giornata di venerdì pv sarà indisponibile il servizio SISMICA per attività manutentive.
In primo piano 13 Marzo 2023
Manutenzione straordinaria Sismica
Si avvisa l’utenza che i fascicoli sismica sono al momento non raggiungibili per un intervento di manutenzione straordinaria.