Notizie

5 Marzo 2020

SUE – Sportello Unico per l’edilizia: oltre 100 comuni aderiscono al Sistema Regiona

Sono oltre 100 i comuni che hanno già aderito alla Rete Regionale degli Sportelli Unici per l’Edilizia (SUE) di cui alla DGR 500/2019 che fruiranno di un set di servizi a grande valore aggiunto erogati dalla Regione Calabria in forma totalmente gratuita. Si tratta di servizi di assistenza dedicata e di affiancamento agli istituendi SUE comunali, di occasioni di formazione per accrescere le competenze digitali degli operatori ed un panel di strumenti e procedure standard da adottare sull’intero territorio. Una grande opportunità offerta dalla Regione Calabria ai Comuni per accompagnarli nella transizione al digitale nel settore dell’edilizia privata, transizione prevista dagli obblighi normativi della L. 241/90 (art. 19 bis), la L.R. n. 19  del 16 aprile 2002 (art. 71), DPR 380/2001 (art. 5) e la L.R.  37/2019.

Il Sistema telematico CalabriaSUE, necessario per la gestione delle pratiche edilizie e che la Regione Calabria metterà, a breve, a disposizione dei comuni, cittadini e professionisti, una piattaforma digitale integrata ed interoperabile con il sistema regionale SISMI.CA (sistema che entro il 28 aprile 2020 dovrà prevedere l’utilizzo da parte dei professionisti esclusivamente attraverso lo sportello unico dell’edilizia telematico scelto ed indicato dal comune competente sull’intervento edilizio), attraverso la quale sarà possibile gestire l’intero ciclo di vita della pratica edilizia, inclusa l’attività che vede coinvolti anche altri Enti, configurati sulla stessa piattaforma.

Fincalabra – soggetto gestore del progetto regionale finanziato con i fondi POR Calabria FESR-FSE 2014/2020 – sta realizzando un roadshow territoriale per incontrare tutti i comuni al fine di presentare le opportunità offerte dalla Carta dei Servizi del Sistema Regionale SUE adottata dalla Regione Calabria.

COMUNI ADERENTI

I comuni che non hanno ancora aderito, possono manifestare il proprio interesse all’adesione Rete Regionale degli Sportelli Unici per l’Edilizia (SUE), attraverso la compilazione ed invio all’indirizzo info@calabriasue.it o ufficiosure@pec.calabriasue.it, della scheda qui allegata Scheda di adesione.

Lo staff di Fincalabra li affiancherà e li guiderà nei successivi passi verso l’adesione.

L’Help Desk informativo è a disposizione dei comuni per ottenere ulteriori informazioni attraverso i seguenti contatti:

·       Mail: info@calabriasue.it;

·       Pec: ufficiosure@pec.calabriasue.it;

·       Tel: 0961.7968450 (dal lunedì al giovedì > dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 17:00 – venerdì > dalle 9:00 alle 13:00).

SUE – Sportello Unico per l’edilizia: oltre 100 comuni aderiscono al Sistema Regiona

Ultimi articoli

Formazione 27 Marzo 2025

Domande frequenti sui nuovi stati delle pratiche

Si informa l’utenza che, nella sezione FAQs (Frenquently Asked Questions) del portale, disponibile al seguente link https://www.

Formazione 18 Marzo 2025

La gestione del Silenzio Assenso: webinar sulla nuova versione di CalabriaSUAP per gli Enti terzi

Entro il mese di marzo 2025 verrà pubblicata una versione evoluta di CalabriaSUAP che introduce alcune funzionalità utili ad una adeguata gestione dei termini procedimentali inerenti ai procedimenti di competenza degli enti terzi (uffici terzi comunali compresi): il silenzio assenso delle richieste di parere.

Approfondimenti normativi 28 Febbraio 2025

Nuova versione del software CalabriaSUAP: data di pubblicazione e disponibilità di materiale formativo

Si informa l’utenza che il giorno 4 Marzo 2025, a partire dalle ore 09:00 fino a conclusione delle attività, previste per il 05 Marzo 2025 ore 13:00, il sistema informativo CalabriaSUAP sarà oggetto di  intervento di manutenzione programmata.

Approfondimenti normativi 28 Febbraio 2025

Adeguamento dei sistemi informativi di Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP), in uso ai comuni ed agli enti terzi, alle nuove specifiche tecniche nazionali.

Come è noto, la normativa di riferimento sullo Sportello Unico SUAP, a partire dalla fine del 2021 (DM 21 novembre 2021), ha subito sostanziali modifiche finalizzate a qualificare la natura squisitamente “digitale” sia dello Sportello Unico sia dei procedimenti amministrativi.

torna all'inizio del contenuto