10 Gennaio 2020
Sportello Unico per l’Edilizia: programma di incontri per il mese di gennaio
Il Progetto “Sistema Integrato Regionale SUE (Sportello Unico per l’edilizia)”, presentato ai Comuni della Calabria il 12 dicembre scorso, ha avviato la fase di preadesione dei Comuni con la raccolta delle manifestazioni di interesse per l’adesione dei Comuni alla rete regionale dei SUE e, contestualmente, sta avviando le attività di formazione, informazione e supporto dei Comuni per l’utilizzo del portale CalabriaSUE.
Dall’8 gennaio 2020 parte un intenso programma di incontri su tutto il territorio regionale rivolto a tutti i Comuni in fase di preadesione alla Rete regionale dei SUE.
Nel corso dei seminari verranno presentati i servizi offerti dal Sistema Regionale SUE sulla base di quanto previsto dalla DGR 500/2019 e dalla Carta dei Servizi dello stesso Sistema regionale e le modalità di adesione da parte dei Comuni, a favore dei quali Fincalabra assicura il supporto informativo (assistenza@calabriasue.it).
Gli incontri saranno occasione anche per illustrare il funzionamento del sistema telematico CalabriaSUE, per la gestione delle pratiche edilizie ed il contenuto attuale della banca dati dei procedimenti edilizi, da implementare sulla base dei suggerimenti che potranno provenire dai partecipanti agli incontri.
Per il mese di gennaio 2020, sono stati programmati una serie di incontri formativi su base territoriale che si svolgeranno secondo il seguente calendario.
CALENDARIO DEGLI INCONTRI
Mercoledì 8 gennaio CATANZARO Cittadella Regionale – Sala Verde
Giovedì 9 gennaio REGGIO CALABRIA Cedir – Sala Altiero Spinelli Torre 2 – Piano Terra
Lunedì 13 gennaio COSENZA Regione Calabria – Vaglio Lise
Mercoledì 15 gennaio VIBO VALENTIA Provincia di Vibo Valentia – Sala del Consiglio
Giovedì 16 gennaio CORIGLIANO-ROSSANO Castello di Corigliano – Centro Storico
Lunedì 20 gennaio CASTROVILLARI c/o CSV Viale Berlinguer
Mercoledì 22 gennaio ROCCELLA JONICA ex Convento dei Minimi – Largo Molinero
Mercoledì 29 gennaio BELVEDERE M.MO Sala Museo del Mare – Lungomare
Giovedì 30 gennaio CROTONE Comune di Crotone – Piazza della Resistenza
Per i mesi seguenti sono in programma seminari formativi in cicli continui, per tutti i Comuni che aderiranno alla rete regionale, per i quali verranno adottate anche modalità e strumenti di formazione non tradizionali, come webinar e videotutorial,.
Per poter partecipare, è necessaria l’iscrizione dandone comunicazione attraverso i seguenti contatti:
Mail: info@calabriasue.it – Pec: ufficiosure@pec.calabriasue.it
Tel: 0961.7968450 (dal lunedì al giovedì > dalle 9,00 alle 13,00 e dalle 14,00 alle 17,00 – venerdì > dalle 9,00 alle 13,00)

Ultimi articoli
Formazione 18 Marzo 2025
La gestione del Silenzio Assenso: webinar sulla nuova versione di CalabriaSUAP per gli Enti terzi
Entro il mese di marzo 2025 verrà pubblicata una versione evoluta di CalabriaSUAP che introduce alcune funzionalità utili ad una adeguata gestione dei termini procedimentali inerenti ai procedimenti di competenza degli enti terzi (uffici terzi comunali compresi): il silenzio assenso delle richieste di parere.
Approfondimenti normativi 28 Febbraio 2025
Nuova versione del software CalabriaSUAP: data di pubblicazione e disponibilità di materiale formativo
Si informa l’utenza che il giorno 4 Marzo 2025, a partire dalle ore 09:00 fino a conclusione delle attività, previste per il 05 Marzo 2025 ore 13:00, il sistema informativo CalabriaSUAP sarà oggetto di intervento di manutenzione programmata.
Approfondimenti normativi 28 Febbraio 2025
Adeguamento dei sistemi informativi di Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP), in uso ai comuni ed agli enti terzi, alle nuove specifiche tecniche nazionali.
Come è noto, la normativa di riferimento sullo Sportello Unico SUAP, a partire dalla fine del 2021 (DM 21 novembre 2021), ha subito sostanziali modifiche finalizzate a qualificare la natura squisitamente “digitale” sia dello Sportello Unico sia dei procedimenti amministrativi.
Approfondimenti normativi 21 Febbraio 2025
Asili nido e Servizi integrativi per l’infanzia: nuova normativa regionale ed aggiornamento dei procedimenti per l’avvio delle attività
La banca dati dei procedimenti SUAP è stata aggiornata nelle scorse settimane con la revisione dei procedimenti relativi all’autorizzazione delle attività di asilo nido e servizi integrativi per l’infanzia a seguito dell’entrata in vigore della Legge Regionale n.