30 Settembre 2021
Sportello Ambiente regionale: on line le nuove funzionalità per la gestione digitale delle pratiche ambientali regionali
Da oggi, 30 settembre 2021, per come stabilito con DDG n. 7980 del 2 agosto 2021 pubblicato sul BURC n° 79 del 22/09/2021, i procedimenti ambientali di cui la Regione è amministrazione procedente, sono gestiti in maniera esclusivamente telematica grazie all’utilizzo della piattaforma informatica regionale www.calabriasuap.it e mediante l’attivazione, al suo interno, dello Sportello Ambiente della Regione Calabria. Si tratta di uno sportello telematico virtuale, gestito da Fincalabra SpA con dominio in capo al Dipartimento Tutela dell’Ambiente, grazie al quale gli utenti esterni possono accedere e trasmettere, in modalità completamente digitale, le istanze di “Verifica preliminare al PAUR“, le pratiche di “Richiesta Paur” (Provvedimento autorizzatorio unico regionale) e le istanze di “Verifica di assoggettabilità alla Via” (Verifica di assoggettabilità alla valutazione di impatto ambientale) e, dall’altro lato, il Dipartimento Tutela dell’Ambiente può ricevere e gestire le pratiche coinvolgendo le altre Amministrazioni Pubbliche competenti.
A tal fine, oggi 30/09/2021, dalle ore 14,00 alle ore 15.30 (orari stimati), il sw di gestione telematico della pratica potrebbe risultare irraggiungibile
Gli imprenditori, i professionisti ed i responsabili unici di procedimento per le opere pubbliche (RUP), in aggiunta alle sessioni formative già erogate, possono partecipare agli ulteriori webinar in programma, utili a consolidare le conoscenze sulle nuove modalità e gli strumenti messi a disposizione dall’Amministrazione regionale per la presentazione e monitoraggio telematico della pratica ambientale presso lo Sportello Ambiente della Amministrazione regionale.
Il calendario dei prossimi incontri:
Le nuove modalità di gestione dei procedimenti “VIA” e “PAUR”
- 5 ottobre 2021 – ore 15:00
Accesso con registrazione al webinar: REGISTRATI
- 13 ottobre 2021 – ore 15:00
Accesso con registrazione al webinar: REGISTRATI
Nella sezione Speciale Sportello Ambiente sono riassunte e disponibili tutte le informazioni utili.

Ultimi articoli
In primo piano 24 Marzo 2023
SISMICA: Rilascio nuova funzionalità per le RSU e Collaudi
Si avvisa l’utenza che dalle 16:00 alle 19:00 del 24 marzo 2023 i sistemi SUE, SUAP e SISMICA potrebbero essere temporaneamente irraggiungibili per le operazioni di manutenzione finalizzate alla pubblicazione della nuova funzionalità che consentirà ai professionisti “Direttori dei lavori” e “Collaudatori” di inviare rispettivamente le relazioni a struttura ultimata (RSU) e i certificati di collaudo presso i SUE/SUAP di riferimento attraverso il deposito automatico degli stessi; tale procedura sarà valida sia per le pratiche precedenti all’entrata in vigore del regime “sblocca cantieri” che per quelle successive a tale data, siano esse di minore rilevanza sismica o rilevanti a livello sismico.
In primo piano 17 Marzo 2023
Ripristino del servizio SISMICA
Si avvisa l’utenza che è stato ripristinato il servizio di presentazione e gestione delle pratiche sismica.
In primo piano 16 Marzo 2023
Indisponibilità del servizio SISMICA
Si informano i gentili utenti che fino alla giornata di venerdì pv sarà indisponibile il servizio SISMICA per attività manutentive.
In primo piano 13 Marzo 2023
Manutenzione straordinaria Sismica
Si avvisa l’utenza che i fascicoli sismica sono al momento non raggiungibili per un intervento di manutenzione straordinaria.