12 Maggio 2021
Sinergia tra ZES Calabria, Regione Calabria e Fincalabra
A distanza di tre anni dalla sua istituzione, la Zes Calabria dispone oggi, grazie a una fruttuosa collaborazione istituzionale tra Regione Calabria, Fincalabra S.p.A e il Comitato di Indirizzo della ZesCalabria, di un proprio sito web dedicato. Si tratta attualmente del portale più completo e dettagliato dedicato a una Zes regionale italiana.
Aperto al pubblico lo scorso 26 aprile, il portale CalabriaZES, consultabile su https://www.calabriaimpresa.eu/calabriazes è inserito all’interno del nuovo sito web della Regione Calabria www.calabriaimpresa.eu, realizzato con i fondi dell’Asse 2 del POR Calabria FESR-FSE 2014/2020 e gestito operativamente da Fincalabra S.p.A.
Il sito costituisce l’interfaccia unica per l’impresa per l’accesso al sistema ZES, attraverso cui acquisire tutte le informazioni necessarie alla corretta localizzazione delle aree, ai contatti con gli Enti gestori ed in primis con il Comitato di Indirizzo quale Soggetto per l’Amministrazione delle Aree ZES, agli incentivi ed alle agevolazioni presenti, alle semplificazioni amministrative specifiche per la ZES.
Oltre al reperimento di informazioni, tramite il portale, le imprese possono compilare e inviare al Comitato di Indirizzo un “Modulo di comunicazione” (disponibile nella Sezione “Sportello ZES”) con la richiesta di informazioni sui lotti disponibili, sulle agevolazioni, sulle semplificazioni (disponibile online https://www.calabriaimpresa.eu/images/Modulo_INFO_CalabriaZES_ITA_EN.pdf).
Si tratta di un apprezzabile risultato in termini di semplificazione: il portale www.calabriaimpresa.eu/calabriazes può consentire, infatti, di gestire le fasi di accesso da parte delle imprese al sistema Zes, attraverso il reperimento delle informazioni necessarie e l’invio di comunicazioni al Comitato di Indirizzo della Zes Calabria di specifiche richieste. Tali richieste possono avere come esito la scelta dell’impresa di localizzarsi/investire nell’area Zes prescelta, individuando un lotto disponibile. Acquisito il lotto, mediante concessione o compravendita, l’impresa provvede a definire il progetto di investimento e ad avviare il procedimento autorizzativo per la realizzazione dello stesso, attraverso il sistema SURAP/SUAP
Da quest’ultimo punto di vista, la Zes Calabria rappresenta un’esperienza pilota rispetto alle altre zone economiche speciali italiane già istituite, in quanto il Comitato di indirizzo nella riunione del 29 aprile u.s. deliberando di adottare la piattaforma regionale “Calabriasuap.it” come sportello Zes, ha la possibilità di assolvere al compito di assicurare il coordinamento degli Sportelli Unici Amministrativi, come previsto dalla normativa (art. 5 comma 1 lettera a-ter del D.L. 91/2017).
Disponibile in doppia lingua, in italiano e in inglese, il portale CalabriaZes è articolato in varie sottosezioni:
Una sezione Home di informazioni generali, una sezione Obiettivi e Governance, in cui vengono descritti gli organi di governo della Zes e del Piano di Sviluppo Strategico, i riferimenti normativi, gli enti gestori delle aree; la pagina Insedia la tua impresa nelle ZES, dove sono illustrate le mappe delle 14 aree che compongono la ZES Calabria e le relative schede informative; la sezione Incentivi Finanziari e Fiscali, dove sono presentati gli strumenti agevolativi dedicati alle imprese nell’area ZES; la pagina Semplificazione Amministrativa dove sono indicati i procedimenti amministrativi connessi all’investimento da effettuare, con rinvio alla piattaforma regionale CalabriaSuap; la sezione, infine, Sportello Zes, che offre un servizio di front-office.

Ultimi articoli
In primo piano 26 Maggio 2023
Manutenzione straordinaria
Si avvisa l’utenza che dalle 15:00 alle 23:00 del 26 maggio 2023 i sistemi CalabriaSUE e CalabriaSUAP saranno temporaneamente irraggiungibili per operazioni di manutenzione straordinaria.
In primo piano 15 Maggio 2023
Manutenzione programmata
Si avvisa l’utenza che dalle 18:00 alle 23:00 del 17 maggio 2023 i sistemi CalabriaSUE e CalabriaSUAP saranno temporaneamente irraggiungibili per operazioni di manutenzione programmata.
In primo piano 10 Maggio 2023
Aggiornata la banca dati dei procedimenti AdSP
La banca dati dei procedimenti relativi alla normativa dell’Autorità Portuale si arricchisce dei procedimenti Richiesta rilascio Nulla Osta all’accesso in porto al fine di svolgere lavori subacquei Richiesta Nulla Osta all’accesso in porto, per giornalisti, reporter, fotografi e cameramen Da oggi è, pertanto, possibile trasmettere, tramite il portale CalabriaSUAP ed utilizzando la modulistica già pubblicata alla pagina Modulistica Sportello AdSP MTMI, l’istanza per la richiesta di Rilascio Nulla Osta all’accesso in porto al fine di svolgere lavori subacquei e per la richiesta di Nulla Osta all’accesso in porto, per giornalisti, reporter, fotografi e cameramen.
Manutenzione 20 Aprile 2023
Intervento di manutenzione programmata
Si avvisa l’utenza che in data 21/04/2023, dalle ore 5:00 fino a completamento lavori previsto entro le 11:00, è previsto un intervento di manutenzione programmata sui sistemi SUAP/SUE/SISMICA.