Notizie

14 Dicembre 2017

Pubblicazione del procedimento “Attività imprenditoriale con richiesta concessione demaniale in area portuale”

A partire da lunedì 18 dicembre 2017 sarà configurato e reso operativo sul portale www.calabriasuap.it il procedimento “Attività imprenditoriale con richiesta concessione demaniale in area portuale”.

La nuova configurazione consentirà l’inserimento e la gestione telematica dei procedimenti per l’avvio di attività imprenditoriali con richiesta di concessione demaniale per le aree portuali di competenza dell’Autorità portuale di Gioia Tauro e, in particolare, per l’area portuale della Piana di Gioia Tauro,individuata dalla Regione Calabria, da ultimo con la DGR n. 100/2018, come futura area Zona Economica Speciale (ZES) – attraverso l’avvio di un percorso sperimentale di semplificazione amministrativa e di promozione del territorio (marketing territoriale).

La sperimentazione della gestione telematica di questa procedura, particolarmente complessa, sarà via via estesa a tutti i procedimenti di rilascio di concessioni demaniali, sia quelli in capo alle Capitanerie che quelli in capo ai Comuni.

Associato al procedimento, sono stati configurati i seguenti nuovi procedimenti correlati:

·       Concessione demaniale di competenza dell’Autorità portuale, di competenza dell’Autorità portuale di Gioia Tauro;

·       Autorizzazione Agenzia Dogane (art.19 D.lgs. 374/90), di competenza dell’Ufficio delle dogane di Catanzaro;

·       Parere Soprintendenza per Autorizzazione paesaggistica in conferenza dei servizi, di competenza della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio;

·       Parere Agenzia del Demanio, di competenza dell’Ufficio del Demanio;

·       Parere Provveditorato interregionale per la Sicilia e la Calabria, di competenza del Provveditorato interregionale per la Sicilia e la Calabria – Uff6 Reggio Calabria;

·       Concessione demaniale – richiesta di pubblicazione in pre informazione presso il Comune;

·       Concessione demaniale – richiesta di pubblicazione in pre informazione presso la Capitaneria di porto.

Continua, quindi, l’impegno del SURAP per incentivare la gestione telematica delle procedure di insediamento imprenditoriale nell’area portuale di Gioia Tauro a supporto dei processi di insediamento/rafforzamento delle attività economiche con lo scopo di aumentare le opportunità di sviluppo imprenditoriale e di investimento all’interno dell’area industriale di Gioia Tauro – individuata dalla Regione Calabria come futura area Zona Economica Speciale (ZES) – attraverso l’avvio di un percorso sperimentale di semplificazione amministrativa e di promozione del territorio (marketing territoriale).

Pubblicazione del procedimento “Attività imprenditoriale con richiesta concessione demaniale in area portuale”

Ultimi articoli

Formazione 18 Marzo 2025

La gestione del Silenzio Assenso: webinar sulla nuova versione di CalabriaSUAP per gli Enti terzi

Entro il mese di marzo 2025 verrà pubblicata una versione evoluta di CalabriaSUAP che introduce alcune funzionalità utili ad una adeguata gestione dei termini procedimentali inerenti ai procedimenti di competenza degli enti terzi (uffici terzi comunali compresi): il silenzio assenso delle richieste di parere.

Approfondimenti normativi 28 Febbraio 2025

Nuova versione del software CalabriaSUAP: data di pubblicazione e disponibilità di materiale formativo

Si informa l’utenza che il giorno 4 Marzo 2025, a partire dalle ore 09:00 fino a conclusione delle attività, previste per il 05 Marzo 2025 ore 13:00, il sistema informativo CalabriaSUAP sarà oggetto di  intervento di manutenzione programmata.

Approfondimenti normativi 28 Febbraio 2025

Adeguamento dei sistemi informativi di Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP), in uso ai comuni ed agli enti terzi, alle nuove specifiche tecniche nazionali.

Come è noto, la normativa di riferimento sullo Sportello Unico SUAP, a partire dalla fine del 2021 (DM 21 novembre 2021), ha subito sostanziali modifiche finalizzate a qualificare la natura squisitamente “digitale” sia dello Sportello Unico sia dei procedimenti amministrativi.

Approfondimenti normativi 21 Febbraio 2025

Asili nido e Servizi integrativi per l’infanzia: nuova normativa regionale ed aggiornamento dei procedimenti per l’avvio delle attività

La banca dati dei procedimenti SUAP è stata aggiornata nelle scorse settimane con la revisione dei procedimenti relativi all’autorizzazione delle attività di asilo nido e servizi integrativi per l’infanzia a seguito dell’entrata in vigore della Legge Regionale n.

torna all'inizio del contenuto