31 Luglio 2023
Pubblicati i nuovi procedimenti e moduli per la Valutazione di Incidenza ambientale (V.INC.A)
Sono stati pubblicati, per lo Sportello Ambiente Regionale sulla piattaforma CalabriaSUAP, i nuovi procedimenti ed i relativi moduli per la presentazione delle istanze di Valutazione di Incidenza Ambientale (V.Inc.A.).
La pubblicazione fa seguito al Decreto del Dirigente di Settore n. 6942 del 19 maggio 2023 con il quale è stata approvata la nuova modulistica per la presentazione delle istanze di V.Inc.A., predisposta per i due livelli di valutazione diversificati in base alle “Linee guida nazionali per la Valutazione di Incidenza Ambientale (V.Inc.A.) – adottate con la DGR. n. 65/2022.
Infatti, le Linee Guida nazionali per la Valutazione di Incidenza (VIncA) – Direttiva 92/43/CEE «Habitat, articolo 6, paragrafi 3 e 4” – al fine di rendere omogeneo il processo di valutazione d’incidenza sul territorio nazionale, relativamente agli aspetti tecnici di dettaglio e procedurali – hanno introdotto una netta demarcazione dei livelli progressivi di valutazione, che caratterizzano il processo decisionale stesso, denominati Screening specifico e Valutazione appropriata.
Funzione dello Screening di incidenza è quella di accertare se un Piano possa essere suscettibile di generare o meno incidenze significative sul sito Natura 2000 sia isolatamente sia congiuntamente con altri Piani, valutando se tali effetti possono oggettivamente essere considerati irrilevanti sulla base degli obiettivi di conservazione sito-specifici, mentre la Valutazione Appropriata viene attivata qualora la fase di screening di incidenza si sia conclusa in modo negativo, ovvero nel caso in cui il Valutatore, nell’ambito della propria discrezionalità tecnica, non sia in grado di escludere che il Piano (o programma/progetto/intervento/attività) possa avere effetti significativi sui siti Natura 2000.
Contestualmente alla pubblicazione dei nuovi procedimenti sono stati resi disponibili anche i nuovi moduli e documenti:
- per lo Screening
- Modello di Istanza di Screening d’Incidenza – V.Inc.A;
- Format per lo screening sito specifico;
- Dichiarazione valore dell’opera – V.Inc.A: dichiarazione sostitutiva di atto notorio attestante il valore delle opere a firma del tecnico incaricato della progettazione esecutiva;
- per la Valutazione appropriata
- Modello di Istanza di Valutazione Appropriata – V.Inc.A;
- Dichiarazione competenze professionali: dichiarazione sostitutiva di atto notorio relativa alla sussistenza delle effettive competenze professionali per la redazione dello Studio di Incidenza;
- Dichiarazione valore dell’opera: dichiarazione sostitutiva di atto notorio attestante il valore delle opere a firma del tecnico incaricato della progettazione esecutiva;
- Liberatoria proprietà industriale ed intellettuale: dichiarazione di liberatoria proprietà industriale ed intellettuale.
È possibile reperire ulteriori informazioni specifiche al seguente link: https://regione.calabria.it/website/organizzazione/dipartimento11/subsite/settori/economia_circolare/valutazionivinca/
Il servizio Help-Desk della piattaforma rimane a disposizione per fornire tutte le informazioni utili all’inserimento delle pratiche ed all’utilizzo del portale al recapito: 0961-7968450 o richiedendo assistenza direttamente tramite il seguente link: https://www.calabriasuap.it/assistenza-e-supporto/richiesta-assistenza-e-supporto/

Ultimi articoli
Formazione 18 Marzo 2025
La gestione del Silenzio Assenso: webinar sulla nuova versione di CalabriaSUAP per gli Enti terzi
Entro il mese di marzo 2025 verrà pubblicata una versione evoluta di CalabriaSUAP che introduce alcune funzionalità utili ad una adeguata gestione dei termini procedimentali inerenti ai procedimenti di competenza degli enti terzi (uffici terzi comunali compresi): il silenzio assenso delle richieste di parere.
Approfondimenti normativi 28 Febbraio 2025
Nuova versione del software CalabriaSUAP: data di pubblicazione e disponibilità di materiale formativo
Si informa l’utenza che il giorno 4 Marzo 2025, a partire dalle ore 09:00 fino a conclusione delle attività, previste per il 05 Marzo 2025 ore 13:00, il sistema informativo CalabriaSUAP sarà oggetto di intervento di manutenzione programmata.
Approfondimenti normativi 28 Febbraio 2025
Adeguamento dei sistemi informativi di Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP), in uso ai comuni ed agli enti terzi, alle nuove specifiche tecniche nazionali.
Come è noto, la normativa di riferimento sullo Sportello Unico SUAP, a partire dalla fine del 2021 (DM 21 novembre 2021), ha subito sostanziali modifiche finalizzate a qualificare la natura squisitamente “digitale” sia dello Sportello Unico sia dei procedimenti amministrativi.
Approfondimenti normativi 21 Febbraio 2025
Asili nido e Servizi integrativi per l’infanzia: nuova normativa regionale ed aggiornamento dei procedimenti per l’avvio delle attività
La banca dati dei procedimenti SUAP è stata aggiornata nelle scorse settimane con la revisione dei procedimenti relativi all’autorizzazione delle attività di asilo nido e servizi integrativi per l’infanzia a seguito dell’entrata in vigore della Legge Regionale n.