28 Ottobre 2019
Pubblicati i NUOVI MODULI UNIFICATI NAZIONALI
A seguito della Delibera della Giunta regionale DGR n. 466 del 2 ottobre 2019, è stato approvato il decreto del Dirigente Generale del Dipartimento Sviluppo Economico (n. 13145 del 25/10/2019), con il quale vengono formalmente adottati gli ulteriori moduli unificati nazionali – di cui all’Accordo in Conferenza Unificata del 25 luglio 2019 – per la presentazione di segnalazioni, comunicazioni e istanze nei settori dell’edilizia e delle attività commerciali e assimilabili, nonché per le segnalazioni, comunicazioni e istanze relativi ai procedimenti edilizi, di cui alla sezione II della Tabella A del decreto legislativo 22 novembre 2016, n. 222.
L’accordo relativo ai nuovi moduli unificati è stato raggiunto in sede di Conferenza unificata sulla base dei pareri favorevoli espressi, sia nel corso delle riunioni tecniche che nel corso della seduta della Conferenza, da parte delle Regioni, dell’ANCI e dell’UPI.
In anticipo rispetto ai termini stabiliti dalla Conferenza Unificata (che prevedevano l’adeguamento dei nuovi moduli da parte delle regioni per il 15 ottobre e la pubblicazione sui sistemi informativi dedicati delle amministrazioni comunali entro il 31 dicembre 2019), i nuovi moduli sono pubblicati, a cura del SURAP del Dipartimento Sviluppo Economico, sul portale regionale CalabriaSUAP, nella apposita sezione dedicata alla modulistica e disponibile all’indirizzo https://www.calabriasuap.it/sportello-unico/normativa/modulistica.
L’obbligo di pubblicazione della modulistica sul proprio sito istituzionale, per i Comuni che aderiscono a CalabriaSUAP, sarà assolto attraverso l’inserimento sul sito del Comune del link di rinvio alla stessa piattaforma telematica CalabriaSUAP e non richiede alcuna ulteriore azione da parte degli stessi Comuni.
Il Dipartimento Sviluppo Economico adotterà ogni altra eventuale iniziativa idonea a garantire la massima diffusione dei moduli unificati e standardizzati e trasmetterà i moduli adattati ai Comuni della Regione che non aderiscono alla piattaforma CalabriaSUAP, per consentire la pubblicazione sui loro portali.
I comuni che non aderiscono al Sistema regionale CalabriaSUAP, hanno l’obbligo di procedere in autonomia alla pubblicazione dei nuovi moduli unificati nazionali – per come adattati alla normativa regionale ed approvati con i provvedimenti regionali sopra indicati – nei termini previsti dallo stesso Accordo della Conferenza Unificata (e quindi entro il 31 dicmebre 2019), provvedendo, altresì, all’inserimento degli stessi moduli all’interno dei propri sistemi informativi dedicati al SUAP.
Di seguito è indicato l’elenco dei nuovi moduli unificati pubblicati, con i codici di riferimento e le relative attività:
- Modulo E69.01 – SCIA Autoscuola
- Modulo E60.04 – SCIA Somministrazione circoli privati commerciali zone NON tutelate
- Modulo E60.05 – Autorizzazione Somministrazione circoli privati commerciali in zone tutelate.
Oltre all’approvazione di questi moduli, con l’accordo in CU di luglio 2019 si è preso atto della reintroduzione dell’obbligo di comunicazione della vendita alcolici, per cui, sul portale CalabriaSUAP, sono stati modificati gli elenchi della documentazione da allegare ai moduli relativi al commercio ed alla somministrazione, sulla base di quanto previsto dallo stesso Accordo unificato.
Per qualsiasi chiarimento è possibile rivolgersi al Servizio di Help Desk di CalabriaSUAP ai seguenti recapiti: 0961998182 – assitenza@pec.calabriasuap.it

Ultimi articoli
In primo piano 24 Marzo 2023
SISMICA: Rilascio nuova funzionalità per le RSU e Collaudi
Si avvisa l’utenza che dalle 16:00 alle 19:00 del 24 marzo 2023 i sistemi SUE, SUAP e SISMICA potrebbero essere temporaneamente irraggiungibili per le operazioni di manutenzione finalizzate alla pubblicazione della nuova funzionalità che consentirà ai professionisti “Direttori dei lavori” e “Collaudatori” di inviare rispettivamente le relazioni a struttura ultimata (RSU) e i certificati di collaudo presso i SUE/SUAP di riferimento attraverso il deposito automatico degli stessi; tale procedura sarà valida sia per le pratiche precedenti all’entrata in vigore del regime “sblocca cantieri” che per quelle successive a tale data, siano esse di minore rilevanza sismica o rilevanti a livello sismico.
In primo piano 17 Marzo 2023
Ripristino del servizio SISMICA
Si avvisa l’utenza che è stato ripristinato il servizio di presentazione e gestione delle pratiche sismica.
In primo piano 16 Marzo 2023
Indisponibilità del servizio SISMICA
Si informano i gentili utenti che fino alla giornata di venerdì pv sarà indisponibile il servizio SISMICA per attività manutentive.
In primo piano 13 Marzo 2023
Manutenzione straordinaria Sismica
Si avvisa l’utenza che i fascicoli sismica sono al momento non raggiungibili per un intervento di manutenzione straordinaria.