10 Aprile 2018
Pubblicati i nuovi moduli unificati nazionali
A seguito della Delibera della Giunta regionale n. 80 del 19 marzo 2018 – con la quale è stato preso atto dell’Accordo, sancito in sede di Conferenza unificata il 22 febbraio scorso, per l’adozione della terza tornata di moduli unificati e standardizzati per le attività produttive – è stato approvato il decreto del Dirigente Generale del Dipartimento Sviluppo Economico (n. 2602 del 28 marzo 2018) con il quale vengono formalmente adottati gli ulteriori moduli unificati nazionali per la presentazione di segnalazioni, comunicazioni e istanze nei settori dell’edilizia e delle attività commerciali e assimilabili, nonché per le segnalazioni, comunicazioni e istanze relativi ai procedimenti edilizi, di cui alla sezione II della Tabella A del decreto legislativo 22 novembre 2016, n. 222.
In largo anticipo sui termini stabiliti dalla Conferenza Unificata (che prevedevano l’adeguamento dei nuovi moduli da parte delle regioni per la fine di marzo e la pubblicazione sui sistemi informativi dedicati delle amministrazioni comunali entro il 30 aprile 2018), dunque, i nuovi moduli sono pubblicati, a cura del SURAP del Dipartimento Sviluppo Economico, sul portale regionale CalabriaSUAP e sono immediatamente disponibili per l’utilizzo.
L’obbligo di pubblicazione della modulistica sul proprio sito istituzionale, per i Comuni che aderiscono a CalabriaSUAP, sarà assolto attraverso l’inserimento sul sito del Comune del link di rinvio alla stessa piattaforma telematica CalabriaSUAP e non richiede alcuna ulteriore azione da parte degli stessi Comuni.
Il Dipartimento Sviluppo Economico adotterà ogni altra eventuale iniziativa idonea a garantire la massima diffusione dei moduli unificati e standardizzati e trasmetterà i moduli adattati ai Comuni della Regione che non aderiscono alla piattaforma CalabriaSUAP, per consentire la pubblicazione sui loro portali.
I comuni che non aderiscono al Sistema regionale CalabriaSUAP, hanno l’obbligo di procedere in autonomia alla pubblicazione ed adozione dei moduli unificati nazionali – per come adattati alla normativa regionale ed approvati con la DGR 80/2018 ed il decreto dirigenziale n. 2602 del 28/03/18 – nei termini previsti dallo stesso Accordo della Conferenza Unificata (e quindi entro il 30 aprile 2018), provvedendo, altresì, all’inserimento degli stessi moduli all’interno dei propri sistemi informativi dedicati al SUAP.
Di seguito è indicato l’elenco dei nuovi moduli unificati pubblicati, con i codici di riferimento e le relative attività:
- per il settore commerciale o assimilabile:
- Modulo E40.01 – Agenzia Affari;
- Modulo E50.01 – Impresa pulizie;
- Modulo E66.01 – Comunicazione Commercio all’ingrosso;
- Modulo E67.01 – SCIA Facchinaggio.
È stato inoltre configurato il nuovo procedimento per le “Attività soggette a verifica dei requisiti da parte della CCIAA”, utilizzabile per le attività di Commercio ingrosso, Impresa pulizie e Facchinaggio, per la trasmissione automatica, per il tramite della piattaforma regionale CalabriaSUAP, delle relative pratiche alle locali Camere di Commercio, competenti per le verifiche, per come disposto nella Tabella A del decreto legislativo 222/2016 (punti 23, 25, 101, 103).

Ultimi articoli
In primo piano 26 Maggio 2023
Manutenzione straordinaria
Si avvisa l’utenza che dalle 15:00 alle 23:00 del 26 maggio 2023 i sistemi CalabriaSUE e CalabriaSUAP saranno temporaneamente irraggiungibili per operazioni di manutenzione straordinaria.
In primo piano 15 Maggio 2023
Manutenzione programmata
Si avvisa l’utenza che dalle 18:00 alle 23:00 del 17 maggio 2023 i sistemi CalabriaSUE e CalabriaSUAP saranno temporaneamente irraggiungibili per operazioni di manutenzione programmata.
In primo piano 10 Maggio 2023
Aggiornata la banca dati dei procedimenti AdSP
La banca dati dei procedimenti relativi alla normativa dell’Autorità Portuale si arricchisce dei procedimenti Richiesta rilascio Nulla Osta all’accesso in porto al fine di svolgere lavori subacquei Richiesta Nulla Osta all’accesso in porto, per giornalisti, reporter, fotografi e cameramen Da oggi è, pertanto, possibile trasmettere, tramite il portale CalabriaSUAP ed utilizzando la modulistica già pubblicata alla pagina Modulistica Sportello AdSP MTMI, l’istanza per la richiesta di Rilascio Nulla Osta all’accesso in porto al fine di svolgere lavori subacquei e per la richiesta di Nulla Osta all’accesso in porto, per giornalisti, reporter, fotografi e cameramen.
Manutenzione 20 Aprile 2023
Intervento di manutenzione programmata
Si avvisa l’utenza che in data 21/04/2023, dalle ore 5:00 fino a completamento lavori previsto entro le 11:00, è previsto un intervento di manutenzione programmata sui sistemi SUAP/SUE/SISMICA.