17 Ottobre 2018
Proseguono i workshop dei Centri Territoriali di Competenza sulla semplificazione: a Reggio Calabria il 18 ottobre
Dopo il successo del primo workshop del Centro Territoriale di Competenza, tenutosi la scorsa settimana a Montalto (CS), prosegue l’esperienza di confronto tra SUAP comunali, Enti terzi coinvolti ed i rappresentanti degli Ordini dei commercialisti e dei Collegi dei consulenti del lavoro, su casi pratici e di particolare complessità, sulle tematiche relative alle innovazioni normative (nazionali e regionali) che impattano sui procedimenti amministrativi relativi alle attività di impresa.
Il secondo incontro del Centro Territoriale di Competenza per la provincia di Reggio Calabria si svolgerà il prossimo 18 ottobre 2018, dalle ore 9.30 alle ore 13.00, presso la Sala Biblioteca della Città Metropolitana in Piazza Italia e vi parteciperanno
- una rappresentanza dei SUAP della Provincia di Reggio Calabria
- funzionari della Questura di Reggio Calabria
- funzionari del Dipartimento Prevenzione ASP di Reggio Calabria
- funzionari del Settore Turismo della Città Metropolitana di Reggio Calabria
- il SURAP regionale
- Fincalabra
- consulenti del Formez PA
L’ordine del giorno, prevede la discussione sulle seguenti tematiche:
- analisi delle previsioni normative sulle attività ricettive extralberghiere, sulla base di quanto disposto dalla nuova legge regionale 34/2018;
- analisi delle previsioni normative della legge regionale 9/2018, articolo 16, “Interventi per la prevenzione dell’usura connessi al gioco d’azzardo patologico” e della Circolare del Ministero degli Interni del 19/3/2018.
- Scopo del workshop è l’attivazione di un confronto tra i soggetti istituzionali e privati, che serva a chiarire le modalità procedurali per l’esercizio delle attività imprenditoriali in esame, per come regolate dalla normativa regionale di recente approvazione e per definire la configurazione telematica dei relativi procedimenti nel portale CalabriaSUAP.
I Centri Territoriali di Competenza sulla Semplificazione per le attività di impresa sono un’iniziativa del SURAP (Sportello Unico Regionale per le Attività Produttive) e di Fincalabra, società in house providing della Regione Calabria, nell’ambito delle attività del Progetto Strategico Regionale CalabriaImpresa – finanziato con i fondi POR Calabria Fesr Fse 2014/2020 Asse 2, Azione 2.2.2 – in collaborazione con il Formez PA.

Ultimi articoli
Formazione 27 Marzo 2025
Domande frequenti sui nuovi stati delle pratiche
Si informa l’utenza che, nella sezione FAQs (Frenquently Asked Questions) del portale, disponibile al seguente link https://www.
Formazione 18 Marzo 2025
La gestione del Silenzio Assenso: webinar sulla nuova versione di CalabriaSUAP per gli Enti terzi
Entro il mese di marzo 2025 verrà pubblicata una versione evoluta di CalabriaSUAP che introduce alcune funzionalità utili ad una adeguata gestione dei termini procedimentali inerenti ai procedimenti di competenza degli enti terzi (uffici terzi comunali compresi): il silenzio assenso delle richieste di parere.
Approfondimenti normativi 28 Febbraio 2025
Nuova versione del software CalabriaSUAP: data di pubblicazione e disponibilità di materiale formativo
Si informa l’utenza che il giorno 4 Marzo 2025, a partire dalle ore 09:00 fino a conclusione delle attività, previste per il 05 Marzo 2025 ore 13:00, il sistema informativo CalabriaSUAP sarà oggetto di intervento di manutenzione programmata.
Approfondimenti normativi 28 Febbraio 2025
Adeguamento dei sistemi informativi di Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP), in uso ai comuni ed agli enti terzi, alle nuove specifiche tecniche nazionali.
Come è noto, la normativa di riferimento sullo Sportello Unico SUAP, a partire dalla fine del 2021 (DM 21 novembre 2021), ha subito sostanziali modifiche finalizzate a qualificare la natura squisitamente “digitale” sia dello Sportello Unico sia dei procedimenti amministrativi.