Formazione

17 Ottobre 2018

Proseguono i workshop dei Centri Territoriali di Competenza sulla semplificazione: a Reggio Calabria il 18 ottobre

Dopo il successo del primo workshop del Centro Territoriale di Competenza, tenutosi la scorsa settimana a Montalto (CS), prosegue l’esperienza di confronto tra SUAP comunali, Enti terzi coinvolti ed i rappresentanti degli Ordini dei commercialisti e dei Collegi dei consulenti del lavoro, su casi pratici e di particolare complessità, sulle tematiche relative alle innovazioni normative (nazionali e regionali) che impattano sui procedimenti amministrativi relativi alle attività di impresa.

Il secondo incontro del Centro Territoriale di Competenza per la  provincia di Reggio Calabria si svolgerà il prossimo 18 ottobre 2018, dalle ore 9.30 alle ore 13.00, presso la Sala Biblioteca  della Città Metropolitana  in Piazza Italia e vi parteciperanno

  • una rappresentanza dei SUAP della Provincia di Reggio Calabria
  • funzionari della Questura di Reggio Calabria
  • funzionari del Dipartimento Prevenzione ASP di Reggio Calabria
  • funzionari del Settore Turismo della Città Metropolitana di Reggio Calabria
  • il SURAP regionale
  • Fincalabra
  • consulenti del Formez PA

L’ordine del giorno, prevede la discussione sulle seguenti tematiche:

  • analisi delle previsioni normative sulle attività ricettive extralberghiere, sulla base di quanto disposto dalla nuova legge regionale 34/2018;
  • analisi delle previsioni normative della legge regionale 9/2018, articolo 16, “Interventi per la prevenzione dell’usura connessi al gioco d’azzardo patologico” e della Circolare del Ministero degli Interni del 19/3/2018.
  • Scopo del workshop è l’attivazione di un confronto tra i soggetti istituzionali e privati, che serva a chiarire le modalità procedurali per l’esercizio delle attività imprenditoriali in esame, per come regolate dalla normativa regionale di recente approvazione e per definire la configurazione telematica dei relativi procedimenti nel portale CalabriaSUAP.

Centri Territoriali di Competenza sulla Semplificazione per le attività di impresa sono un’iniziativa del SURAP (Sportello Unico Regionale per le Attività Produttive) e di Fincalabra, società in house providing della Regione Calabria, nell’ambito delle attività del Progetto Strategico Regionale CalabriaImpresa – finanziato con i fondi POR Calabria Fesr Fse 2014/2020 Asse 2, Azione 2.2.2 – in collaborazione con il Formez PA.

Proseguono i workshop dei Centri Territoriali di Competenza sulla semplificazione: a Reggio Calabria il 18 ottobre

Ultimi articoli

In primo piano 26 Maggio 2023

Manutenzione straordinaria

Si avvisa l’utenza che dalle 15:00 alle 23:00 del 26 maggio 2023 i sistemi CalabriaSUE e CalabriaSUAP saranno temporaneamente irraggiungibili per operazioni di manutenzione straordinaria.

In primo piano 15 Maggio 2023

Manutenzione programmata

Si avvisa l’utenza che dalle 18:00 alle 23:00 del 17 maggio 2023 i sistemi CalabriaSUE e CalabriaSUAP saranno temporaneamente irraggiungibili per operazioni di manutenzione programmata.

In primo piano 10 Maggio 2023

Aggiornata la banca dati dei procedimenti AdSP

La banca dati dei procedimenti relativi alla normativa dell’Autorità Portuale si arricchisce dei procedimenti Richiesta rilascio Nulla Osta all’accesso in porto al fine di svolgere lavori subacquei Richiesta Nulla Osta all’accesso in porto, per giornalisti, reporter, fotografi e cameramen Da oggi è, pertanto, possibile trasmettere,  tramite il portale CalabriaSUAP ed utilizzando la modulistica già pubblicata alla pagina Modulistica Sportello AdSP MTMI, l’istanza per la richiesta di Rilascio Nulla Osta all’accesso in porto al fine di svolgere lavori subacquei e per la richiesta di Nulla Osta all’accesso in porto, per giornalisti, reporter, fotografi e cameramen.

Manutenzione 20 Aprile 2023

Intervento di manutenzione programmata

Si avvisa l’utenza che in data 21/04/2023, dalle ore 5:00 fino a completamento lavori previsto entro le 11:00, è previsto un intervento di manutenzione programmata sui sistemi SUAP/SUE/SISMICA.

torna all'inizio del contenuto