Approfondimenti normativi

22 Luglio 2015

Procedure prevenzione incendi

Facendo seguito alle numerose segnalazioni pervenute al SURAP, dai SUAP e dai Comandi provinciali dei Vigili del Fuoco si ribadisce – per come già indicato nella Circolare n. 323913 del 15 ottobre 2014 – che:

–       è obbligatorio indicare nel DUAP (pena richiesta di integrazioni) se l’attività è soggetta o meno alle procedure di prevenzione incendi. In caso di dubbio, rispetto all’assoggettabilità della pratica alla normativa di prevenzione incendi, è possibile richiedere informazioni direttamente al Comando provinciale territorialmente competente i cui riferimenti sono disponibili all’indirizzo http://www.vigilfuoco.it/sitiVVF/calabria/dislocazione.aspx?s=509&p=1516.

–       nel caso in cui l’attività sia soggetta, è indispensabile che la documentazione allegata alla pratica sia immediatamente identificabile. A tal fine è necessario che l’azienda inserisca nella descrizione e nella denominazione di ogni file allegato (relativo alla procedura di prevenzione incendi da attivare), il suffisso VVF (per esempio “relazionetecnica-VVF.pdf.p7m”);

Per consentire la corretta individuazione della documentazione relativa alla procedura di prevenzione incendi, a decorrere dalla data odierna, viene messo a disposizione, nella Sezione Modulistica-Vigili del Fuoco di http://www.calabriasuap.it/sportello-unico/normativa/modulistica , un file riepilogativo (di cui qua si riporta una anticipazione) della documentazione relativa alla procedura di prevenzione incendi da attivare, che dovrà essere compilato a cura delle aziende/professionisti in fase di inserimento della pratica e che consentirà l’immediata identificazione dei documenti di interesse del Comando provinciale dei VVF.

Il rispetto di queste norme procedimentali e operative consentirà ai Vigili del Fuoco di operare in maniera più rapida ed efficiente, consentendo il rispetto dei tempi di gestione delle procedure. Inoltre si eviterà che vengano inoltrate ai VVF pratiche non soggette e, di conseguenza, un inutile aggravio economico per le imprese.

Procedure prevenzione incendi

Ultimi articoli

Formazione 18 Marzo 2025

La gestione del Silenzio Assenso: webinar sulla nuova versione di CalabriaSUAP per gli Enti terzi

Entro il mese di marzo 2025 verrà pubblicata una versione evoluta di CalabriaSUAP che introduce alcune funzionalità utili ad una adeguata gestione dei termini procedimentali inerenti ai procedimenti di competenza degli enti terzi (uffici terzi comunali compresi): il silenzio assenso delle richieste di parere.

Approfondimenti normativi 28 Febbraio 2025

Nuova versione del software CalabriaSUAP: data di pubblicazione e disponibilità di materiale formativo

Si informa l’utenza che il giorno 4 Marzo 2025, a partire dalle ore 09:00 fino a conclusione delle attività, previste per il 05 Marzo 2025 ore 13:00, il sistema informativo CalabriaSUAP sarà oggetto di  intervento di manutenzione programmata.

Approfondimenti normativi 28 Febbraio 2025

Adeguamento dei sistemi informativi di Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP), in uso ai comuni ed agli enti terzi, alle nuove specifiche tecniche nazionali.

Come è noto, la normativa di riferimento sullo Sportello Unico SUAP, a partire dalla fine del 2021 (DM 21 novembre 2021), ha subito sostanziali modifiche finalizzate a qualificare la natura squisitamente “digitale” sia dello Sportello Unico sia dei procedimenti amministrativi.

Approfondimenti normativi 21 Febbraio 2025

Asili nido e Servizi integrativi per l’infanzia: nuova normativa regionale ed aggiornamento dei procedimenti per l’avvio delle attività

La banca dati dei procedimenti SUAP è stata aggiornata nelle scorse settimane con la revisione dei procedimenti relativi all’autorizzazione delle attività di asilo nido e servizi integrativi per l’infanzia a seguito dell’entrata in vigore della Legge Regionale n.

torna all'inizio del contenuto