Formazione

21 Febbraio 2017

Parte dalla Calabria il progetto di supporto alle PA per la realizzazione della semplificazione a favore delle imprese realizzato dal Formez per conto del Dipartimento della Funzione Pubblica – Seminario alla Cittadella Regionale il 27 febbraio 2017

“La semplificazione delle attività d’impresa e le autorizzazioni per le imprese in Calabria è il tema di un incontro che si terrà a Catanzaro, il 27 febbraio, organizzato da Formez PA (Progetto affidato dal Dipartimento della Funzione Pubblica “Supporto all’operatività della riforma in materia di semplificazione”), in collaborazione con l’Assessorato allo Sviluppo economico e promozione delle attività produttive e il SURAP della Regione Calabria.

Il Progetto ha come obiettivo generale il rafforzamento della capacità amministrativa necessaria a tutti i livelli di governo per assicurare la concreta attuazione delle riforme introdotte in materia di semplificazione dalla “Legge Madia” (legge n. 124/2015 e successivi provvedimenti attuativi) e per realizzare e monitorare le azioni previste nell’Agenda per la semplificazione 2015-2017.

Il seminario è il primo di una serie di iniziative che saranno realizzate su tutto il territorio nazionale, finalizzate a esaminare le novità e quanto necessario per l’attuazione degli interventi di semplificazione, con specifico riferimento alla Conferenza dei Servizi e alla SCIA (Decreti attuativi della legge 124/2015 nn. 127/2016 e 222/2016)

L’incontro prevede in apertura l’intervento dell’assessore regionale allo Sviluppo Economico e promozione delle attività produttive, Regione Calabria, Carmela Barbalace.

Silvia Paparo, Direttore dell’Ufficio per la semplificazione e la sburocratizzazione del Dipartimento della Funzione Pubblica, Presidenza del Consiglio dei Ministri, approfondirà il tema dell’attuazione delle misure di semplificazione alla luce delle novità introdotte dalla legge Madia e dai decreti attuativi.

Successivamente sarà affrontato il tema del monitoraggio dell’attuazione delle misure di semplificazione e la Regione Calabria presenterà i risultati del monitoraggio delle autorizzazioni delle attività di impresa in Calabria attraverso il dati del portale CalabriaSuap.

Infine, Formez PA presenterà le azioni previste dal progetto per supportare le amministrazioni nell’attuazione delle misure di semplificazione.

Il seminario, prevalentemente rivolto ai SUAP componenti i Comitati Tecnici dei Coordinamenti provinciali, ai referenti dei dipartimenti regionali interessati ai procedimenti SUAP e ai referenti degli Enti aderenti e operativi nel portale CalabriaSuap.

Iscrizioni on line entro il 23 febbraio 2017.

Per iscriversi al seminario clicca qui

Parte dalla Calabria il progetto di supporto alle PA per la realizzazione della semplificazione a favore delle imprese realizzato dal Formez per conto del Dipartimento della Funzione Pubblica – Seminario alla Cittadella Regionale il 27 febbraio 2017

Ultimi articoli

Formazione 27 Marzo 2025

Domande frequenti sui nuovi stati delle pratiche

Si informa l’utenza che, nella sezione FAQs (Frenquently Asked Questions) del portale, disponibile al seguente link https://www.

Formazione 18 Marzo 2025

La gestione del Silenzio Assenso: webinar sulla nuova versione di CalabriaSUAP per gli Enti terzi

Entro il mese di marzo 2025 verrà pubblicata una versione evoluta di CalabriaSUAP che introduce alcune funzionalità utili ad una adeguata gestione dei termini procedimentali inerenti ai procedimenti di competenza degli enti terzi (uffici terzi comunali compresi): il silenzio assenso delle richieste di parere.

Approfondimenti normativi 28 Febbraio 2025

Nuova versione del software CalabriaSUAP: data di pubblicazione e disponibilità di materiale formativo

Si informa l’utenza che il giorno 4 Marzo 2025, a partire dalle ore 09:00 fino a conclusione delle attività, previste per il 05 Marzo 2025 ore 13:00, il sistema informativo CalabriaSUAP sarà oggetto di  intervento di manutenzione programmata.

Approfondimenti normativi 28 Febbraio 2025

Adeguamento dei sistemi informativi di Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP), in uso ai comuni ed agli enti terzi, alle nuove specifiche tecniche nazionali.

Come è noto, la normativa di riferimento sullo Sportello Unico SUAP, a partire dalla fine del 2021 (DM 21 novembre 2021), ha subito sostanziali modifiche finalizzate a qualificare la natura squisitamente “digitale” sia dello Sportello Unico sia dei procedimenti amministrativi.

torna all'inizio del contenuto