Approfondimenti normativi

24 Aprile 2015

On-line la procedura e la modulistica per la presentazione delle pratiche di collaudo, di cui all’art. 10 del DPR 160/2010

La piattaforma CalabriaSUAP è stata aggiornata con l’inserimento della procedura e della modulistica per la presentazione delle pratiche di collaudo ai sensi dell’art. 10 del DPR 160/2010.

La procedura di collaudo trova applicazione ad ultimazione dei lavori per la realizzazione dell’Impianto produttivo – qualunque sia la tipologia di attività esercitata – e sostituisce le procedure all’uopo previste dalla norma settoriale, compresi i lavori di apposite commissioni previste da singole disposizioni normative e regolamentari.

Il procedimento va attivato ad ultimazione dei lavori che il soggetto interessato deve comunicare al SUAP, trasmettendo:

a) la dichiarazione del direttore dei lavori con la quale si attesta la conformità dell’opera al progetto  presentato e la sua agibilità, ove  l’interessato non  proponga richiesta di rilascio della stessa;

b) nei casi previsti dalla normativa vigente, il certificato di collaudo effettuato da un professionista abilitato;

La trasmissione al SUAP della documentazione di cui sopra, consente l’immediato esercizio dell’attività.

Le strutture e gli impianti sono collaudati da uno o più tecnici abilitati, la cui competenza professionale comprenda tutti gli aspetti oggetto del collaudo, che ne attestano la conformità̀ al progetto presentato, l’agibilità̀ e l’immediata operatività̀.

In Regione Calabria, per la sola attività di impianto di distribuzione carburanti, è consentito di richiedere la convocazione della Commissione di collaudo, secondo le procedure stabilite sulla base della Circolare n. 118358 del 16 aprile 2015, pubblicata dal Dipartimento Sviluppo Economico. La circolare prevede, tra l’altro, che le pratiche di collaudo degli impianti di carburante debbano essere obbligatoriamente presentate tramite il sistema telematico, a decorrere dal 4 maggio prossimo.

E’ possibile reperire tutte le informazioni e la modulistica relativa al nuovo procedimento di Collaudo nella sezione del portale denominata “Tutte le informazioni”, cercando quale settore di attività “Tutte le attività”.

Il servizio Help-Desk della piattaforma CalabriaSUAP rimane a disposizione per supportare gli utenti nell’utilizzo del nuovo procedimento e del portale in generale, e per fornire tutte le informazioni utili all’inserimento delle pratiche.

On-line la procedura e la modulistica per la presentazione delle pratiche di collaudo, di cui all’art. 10 del DPR 160/2010

Ultimi articoli

Formazione 27 Marzo 2025

Domande frequenti sui nuovi stati delle pratiche

Si informa l’utenza che, nella sezione FAQs (Frenquently Asked Questions) del portale, disponibile al seguente link https://www.

Formazione 18 Marzo 2025

La gestione del Silenzio Assenso: webinar sulla nuova versione di CalabriaSUAP per gli Enti terzi

Entro il mese di marzo 2025 verrà pubblicata una versione evoluta di CalabriaSUAP che introduce alcune funzionalità utili ad una adeguata gestione dei termini procedimentali inerenti ai procedimenti di competenza degli enti terzi (uffici terzi comunali compresi): il silenzio assenso delle richieste di parere.

Approfondimenti normativi 28 Febbraio 2025

Nuova versione del software CalabriaSUAP: data di pubblicazione e disponibilità di materiale formativo

Si informa l’utenza che il giorno 4 Marzo 2025, a partire dalle ore 09:00 fino a conclusione delle attività, previste per il 05 Marzo 2025 ore 13:00, il sistema informativo CalabriaSUAP sarà oggetto di  intervento di manutenzione programmata.

Approfondimenti normativi 28 Febbraio 2025

Adeguamento dei sistemi informativi di Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP), in uso ai comuni ed agli enti terzi, alle nuove specifiche tecniche nazionali.

Come è noto, la normativa di riferimento sullo Sportello Unico SUAP, a partire dalla fine del 2021 (DM 21 novembre 2021), ha subito sostanziali modifiche finalizzate a qualificare la natura squisitamente “digitale” sia dello Sportello Unico sia dei procedimenti amministrativi.

torna all'inizio del contenuto