10 Dicembre 2015
Nuova configurazione del Dipartimento Turismo
A seguito dell’avvio del percorso di riassetto istituzionale, determinato dalla Legge 56/2014 (Disposizioni sulle città metropolitane, sulle province, sulle unioni e fusioni di comuni) e dalla Legge Regionale 14/2015 (Disposizioni urgenti per l’attuazione del processo di riordino delle funzioni a seguito della legge 7 aprile 2014, n. 56) e del conseguente trasferimento alla Regione di funzioni precedentemente esercitate dalle Province – con l’eccezione di quanto previsto per l’Area metropolitana di Reggio Calabria – è stata ridisegnata la struttura organizzativa del Dipartimento turismo con la configurazione della Unità Organizzativa Temporanea (U.O.T.) con funzioni territoriali che è competente dei procedimenti del settore turistico che, precedentemente, afferivano ai rispettivi settori delle Province di Catanzaro, Cosenza, Crotone e Vibo Valentia.
I procedimenti interessati dall’attività di riconfigurazione sono:
– la denuncia di classificazione di attività ricettiva alberghiera
– la denuncia classificazione di attività ricettiva all’aria aperta
– la denuncia di classificazione di attività ricettiva extraalberghiera
– la denuncia di classificazione di Bed & Breakfast
– la verifica dei requisiti professionali per l’esercizio della professione turistica di guida
– le verifiche connesse alle apertura e/o variazione di attività di Agenzia Viaggi
A decorrere dalla data odierna, dunque, i SUAP comunali potranno inviare le verifiche relative ai procedimenti sopra indicati alla competente U.O.T. regionale che, ai soli fini organizzativi e della distribuzione dei carichi di lavoro, si è organizzata in quattro strutture operative territoriali, per cui ciascun SUAP vedrà collegato al procedimento per il quale deve essere attivata la verifica la struttura operativa competente.
Rimane invariata la configurazione degli uffici e, di conseguenza, la competenza relativa ai procedimenti del settore turismo, della Provincia di Reggio Calabria.
Al fine di rendere coerente la modulistica relativa ai procedimenti interessati da questa riconfigurazione organizzativa sono stati, inoltre, modificati ed aggiornati i seguenti moduli:
– E13.02 – Denuncia classificazione esercizi alberghieri.pdf
– E14.04 – Denuncia di classificazione attività ricettiva extralberghiera.pdf
– E14.05 – Denuncia di classificazione per B&B.pdf
– E15.02 – Classificazione dei complessi turistico-ricettivi all’aria aperta.pdf
– E18.01 – Scia Agenzia di Viaggio e Turismo.pdf
– E18.02 – SCIA apertura filiale Agenzia di Viaggio e Turismo.pdf
– E18.03 – Variazione titolarità Ragione sociale-denominazione Agenzia di Viaggio e Turismo.pdf
– E18.04 – Richiesta prenotazione denominazione Agenzia di Viaggio e Turismo.pdf
– E18.05 – Impegno Direttore tecnico Agenzia di Viaggio e Turismo.pdf
– E18.06 – Dichiarazione sostitutiva di certificazione.pdf
– E18.07 – Comunicazione di variazione Direttore Tecnico dell’Agenzia di Viaggio e Turismo.pdf
– E18.08 – Comunicazione variazione sede operativa-legale Agenzia di Viaggio e Turismo.pdf
– E18.09 – Comunicazione cessazione attività Agenzia di Viaggio e Turismo.pdf
– E62.01 – SCIA Professioni turistiche.pdf
Il servizio Help-Desk della piattaforma CalabriaSUAP rimane a disposizione per fornire tutte le informazioni utili all’inserimento delle pratiche ed all’utilizzo del portale.al seguente recapito telefonico: 0961-774394, oppure all’indirizzo mail: assistenza@pec.calabriasuap.it

Ultimi articoli
In primo piano 26 Maggio 2023
Manutenzione straordinaria
Si avvisa l’utenza che dalle 15:00 alle 23:00 del 26 maggio 2023 i sistemi CalabriaSUE e CalabriaSUAP saranno temporaneamente irraggiungibili per operazioni di manutenzione straordinaria.
In primo piano 15 Maggio 2023
Manutenzione programmata
Si avvisa l’utenza che dalle 18:00 alle 23:00 del 17 maggio 2023 i sistemi CalabriaSUE e CalabriaSUAP saranno temporaneamente irraggiungibili per operazioni di manutenzione programmata.
In primo piano 10 Maggio 2023
Aggiornata la banca dati dei procedimenti AdSP
La banca dati dei procedimenti relativi alla normativa dell’Autorità Portuale si arricchisce dei procedimenti Richiesta rilascio Nulla Osta all’accesso in porto al fine di svolgere lavori subacquei Richiesta Nulla Osta all’accesso in porto, per giornalisti, reporter, fotografi e cameramen Da oggi è, pertanto, possibile trasmettere, tramite il portale CalabriaSUAP ed utilizzando la modulistica già pubblicata alla pagina Modulistica Sportello AdSP MTMI, l’istanza per la richiesta di Rilascio Nulla Osta all’accesso in porto al fine di svolgere lavori subacquei e per la richiesta di Nulla Osta all’accesso in porto, per giornalisti, reporter, fotografi e cameramen.
Manutenzione 20 Aprile 2023
Intervento di manutenzione programmata
Si avvisa l’utenza che in data 21/04/2023, dalle ore 5:00 fino a completamento lavori previsto entro le 11:00, è previsto un intervento di manutenzione programmata sui sistemi SUAP/SUE/SISMICA.