Generale

10 Dicembre 2015

Nuova configurazione del Dipartimento Turismo

A seguito dell’avvio del percorso di riassetto istituzionale, determinato dalla Legge 56/2014 (Disposizioni sulle città metropolitane, sulle province, sulle unioni e fusioni di comuni) e dalla Legge Regionale 14/2015 (Disposizioni urgenti per l’attuazione del processo di riordino delle funzioni a seguito della legge 7 aprile 2014, n. 56) e del conseguente trasferimento alla Regione di funzioni precedentemente esercitate dalle Province – con l’eccezione di quanto previsto per l’Area metropolitana di Reggio Calabria – è stata ridisegnata la struttura organizzativa del Dipartimento turismo con la configurazione della Unità Organizzativa Temporanea (U.O.T.) con funzioni territoriali che è competente dei procedimenti del settore turistico che, precedentemente, afferivano ai rispettivi settori delle Province di Catanzaro, Cosenza, Crotone e Vibo Valentia.

I procedimenti interessati dall’attività di riconfigurazione sono:

–        la denuncia di classificazione di attività ricettiva alberghiera

–        la denuncia classificazione di attività ricettiva all’aria aperta

–        la denuncia di classificazione di attività ricettiva extraalberghiera

–        la denuncia di classificazione di Bed & Breakfast

–        la verifica dei requisiti professionali per l’esercizio della professione turistica di guida

–        le verifiche connesse alle apertura e/o variazione di attività di Agenzia Viaggi

A decorrere dalla data odierna, dunque, i SUAP comunali potranno inviare le verifiche relative ai procedimenti sopra indicati alla competente U.O.T. regionale che, ai soli fini organizzativi e della distribuzione dei carichi di lavoro, si è organizzata in quattro strutture operative territoriali, per cui ciascun SUAP vedrà collegato al procedimento per il quale deve essere attivata la verifica la struttura operativa competente.

Rimane invariata la configurazione degli uffici e, di conseguenza, la competenza relativa ai procedimenti del settore turismo, della Provincia di Reggio Calabria.

Al fine di rendere coerente la modulistica relativa ai procedimenti interessati da questa riconfigurazione organizzativa sono stati, inoltre, modificati ed aggiornati i seguenti moduli:

–        E13.02 – Denuncia classificazione esercizi alberghieri.pdf

–        E14.04 – Denuncia di classificazione attività ricettiva extralberghiera.pdf

–        E14.05 – Denuncia di classificazione per B&B.pdf

–        E15.02 – Classificazione dei complessi turistico-ricettivi all’aria aperta.pdf

–        E18.01 – Scia Agenzia di Viaggio e Turismo.pdf

–        E18.02 – SCIA apertura filiale Agenzia di Viaggio e Turismo.pdf

–        E18.03 – Variazione titolarità Ragione sociale-denominazione Agenzia di Viaggio e Turismo.pdf

–        E18.04 – Richiesta prenotazione denominazione Agenzia di Viaggio e Turismo.pdf

–        E18.05 – Impegno Direttore tecnico Agenzia di Viaggio e Turismo.pdf

–        E18.06 – Dichiarazione sostitutiva di certificazione.pdf

–        E18.07 – Comunicazione di variazione Direttore Tecnico dell’Agenzia di Viaggio e Turismo.pdf

–        E18.08 – Comunicazione variazione sede operativa-legale Agenzia di Viaggio e Turismo.pdf

–        E18.09 – Comunicazione cessazione attività Agenzia di Viaggio e Turismo.pdf

–        E62.01 – SCIA Professioni turistiche.pdf

Il servizio Help-Desk della piattaforma CalabriaSUAP rimane a disposizione per fornire tutte le informazioni utili all’inserimento delle pratiche ed all’utilizzo del portale.al seguente recapito telefonico: 0961-774394, oppure all’indirizzo mail: assistenza@pec.calabriasuap.it

Nuova configurazione del Dipartimento Turismo

Ultimi articoli

Formazione 18 Marzo 2025

La gestione del Silenzio Assenso: webinar sulla nuova versione di CalabriaSUAP per gli Enti terzi

Entro il mese di marzo 2025 verrà pubblicata una versione evoluta di CalabriaSUAP che introduce alcune funzionalità utili ad una adeguata gestione dei termini procedimentali inerenti ai procedimenti di competenza degli enti terzi (uffici terzi comunali compresi): il silenzio assenso delle richieste di parere.

Approfondimenti normativi 28 Febbraio 2025

Nuova versione del software CalabriaSUAP: data di pubblicazione e disponibilità di materiale formativo

Si informa l’utenza che il giorno 4 Marzo 2025, a partire dalle ore 09:00 fino a conclusione delle attività, previste per il 05 Marzo 2025 ore 13:00, il sistema informativo CalabriaSUAP sarà oggetto di  intervento di manutenzione programmata.

Approfondimenti normativi 28 Febbraio 2025

Adeguamento dei sistemi informativi di Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP), in uso ai comuni ed agli enti terzi, alle nuove specifiche tecniche nazionali.

Come è noto, la normativa di riferimento sullo Sportello Unico SUAP, a partire dalla fine del 2021 (DM 21 novembre 2021), ha subito sostanziali modifiche finalizzate a qualificare la natura squisitamente “digitale” sia dello Sportello Unico sia dei procedimenti amministrativi.

Approfondimenti normativi 21 Febbraio 2025

Asili nido e Servizi integrativi per l’infanzia: nuova normativa regionale ed aggiornamento dei procedimenti per l’avvio delle attività

La banca dati dei procedimenti SUAP è stata aggiornata nelle scorse settimane con la revisione dei procedimenti relativi all’autorizzazione delle attività di asilo nido e servizi integrativi per l’infanzia a seguito dell’entrata in vigore della Legge Regionale n.

torna all'inizio del contenuto