Nota esplicativa per i procedimenti amministrativi che richiedono le “Procedure per la denuncia, il deposito e l’autorizzazione di interventi di carattere strutturale e per la pianificazione territoriale in prospettiva sismica”
Nei casi in cui il Richiedente (o persona delegata con procura) tra le diverse autorizzazioni, permessi, nullaosta che deve ottenere attraverso il SUAP per la realizzazione (o intervento edilizio su una struttura esistente) e l’avvio dell’attività, deve ottenere ANCHE l’autorizzazione sismica , deve seguire il seguente ITER PROCEDURALE.
- Inserire nel sistema informatico SI-ERC (Dipartimento LLPP) tutta la documentazione e le informazioni richieste dalla procedura del sistema. Una volta ottenuta la ricevuta attestante il corretto inserimento comprensiva della documentazione inserita passare al punto successivo.
- Avviare la pratica di richiesta del Provvedimento Unico al SUAP del Comune di interesse nel Sistema Informativo Regionale SUAP (www.calabriasuap.it) e inserire TUTTA la documentazione (modulistica, elaborati, relazioni tecniche, autocertificazioni, ecc.) richiesta, firmata digitalmente da chi di dovere ove richiesto). Per il procedimento relativo alla Sismica, inserire la ricevuta rilasciato da SI-ERC firmato digitalmente dallo stesso soggetto (tecnico) che ha inserito la pratica in SI-ERC;
- Il SUAP gestirà la pratica raccogliendo i pareri, le autorizzazioni per come previsto dalla normativa vigente (DPR 160/2010) per predisporre il PROVVEDIMENTO UNICO FINALE. Tra questi pareri, autorizzazioni, nullaosta, ecc. ci sarà anche quello del Dipartimento LLPP inerente la Sismica. Infatti l’esito del procedimento il Dipartimento LLPP-Sismica lo inserirà, al pari di tutti gli altri Enti/settori/uffici interessati, all’interno del Sistema Informativo Regionale SUAP;
- Eventuali comunicazioni, richieste di integrazione documentale, richieste di chiarimenti tecnici necessari al Dipartimento LLP-Sismica per completare l’iter procedurale, verranno gestite direttamente tra il Dipartimento e il Richiedente.