RETI VIARIE
-
Autostrada A3: attraversa la provincia da Nord a Sud, con percorso dorsale interno
-
S.S. 106 Jonica: sviluppa il suo tracciato lungo la costa ionica, da Taranto a Reggio Calabria
-
S.S. 18 Tirrena Inferiore: percorre tutta la costa tirrenica da Salerno a Reggio Calabria
-
S.S. 107 Silana Crotonese: collega la costa tirrenica alla costa ionica attraversando la Sila
-
S.S. 283 Terme Luigiane: collega Guardia Piemontese e la costa tirrenica con la S.S. 534
-
S.S. 283: collega lo svincolo A3 Sibari con la S.S. 106 ionica
NODI FERROVIARI
Il territorio è attraversato da nord a sud dalla rete ferroviaria FFSS, con percorso litoraneo lungo la costa tirrenica.
-
Stazione FFSS di Paola (costa tirrenica): fermata solo per treni regionali; stazione di partenza linea FS trasversale cosentina (Paola-Cosenza-Sibari)
-
Stazione FS di Cosenza: Scalo della linea trasversale cosentina Paola-Cosenza-Sibari
AEROPORTO
Nella provincia di Cosenza non sono presenti aree aeroportuali. L’aeroporto più vicino è a Lamezia Terme, che si trova a Km 65 da Cosenza.
ELIPORTI
-
Cosenza c/o Ospedale Annuziata
-
Maratea c/o ospedale de Lieto
PORTI
-
Porto di Corigliano - Frazione Schiavonea di Corigliano - Tipologia: classe II^, porto commerciale peschereccio; 2 darsene, profondità 12 m - Servizi: piazzale mq. 270.000; n.4 gru mobili; pilotaggio – ormeggiatori – sommozzatori; mercato ittico
-
Porto di Cetraro - Cetraro -Tipologia: porto turistico con molo foraneo a gomito e da un molo di sottoflutto; il fondo marino è costituito da ghiaia e fango, pescaggio 40 m, posti barca 500 di cui 30 per transito. - Servizi: acqua, scivolo, gru mobile fino a 20 t, rimessaggio all’aperto ed al coperto, officina motori
NODI AUTOLINEE
-
COSENZA - Autostazione - Trasporto Pubblico locale, collegamenti Roma/Firenze, collegamenti aeroporti Lametia Terme e Crotone
-
PAOLA - Stazione FFSS - Trasporto Pubblico locale, collegamenti Roma/Firenze, collegamenti aeroporti Lametia Terme e Crotone, collegamenti università della Calabria