Approfondimenti normativi

26 Maggio 2017

La Regione Calabria attraverso il Surap adotterà i moduli unificati nazionali per il Commercio e l’Edilizia

Il 4 maggio 2017 la Conferenza unificata ha approvato, ai sensi dell’articolo 2, comma 1 del d.lgs. 30 giugno 2016, n. 126, l’accordo tra Governo, Regioni ed enti locali sull’adozione di moduli unificati e standardizzati per la presentazione di segnalazioni, comunicazioni e istanze nei settori dell’edilizia e delle attività commerciali e assimilabili.

Le amministrazioni comunali, alle quali sono rivolte domande, segnalazioni e comunicazioni, hanno l’obbligo di pubblicare sul loro sito istituzionale entro e non oltre il 30 giugno 2017 i moduli unificati e standardizzati, adottati con l’accordo e adattati dalle Regioni, ove necessario, alle specifiche normative regionali entro il 20 giugno 2017.

Il SURAP della Regione Calabria, con il proprio gruppo di lavoro e con il coinvolgimento di tutti i Dipartimenti interessati, sta già lavorando sia all’adeguamento dei moduli nazionali alla normativa regionale (laddove previsto) e sia alla predisposizione della bozza di delibera di giunta regionale che dovrà formalmente approvare i moduli nel termine previsto dalla stessa normativa.

L’obbligo di pubblicazione della modulistica sul sito istituzionale da parte dei Comune che aderiscono a CalabriaSUAP può essere assolto attraverso il rinvio alla stessa piattaforma telematica CalabriaSUAP.

Con successivi accordi o, per le materie di competenza statale, con decreto del Ministro competente di concerto con il Ministro per la semplificazione e la pubblica amministrazione, verranno adottati i moduli per le altre attività/procedimenti indicati nella Tabella A allegata al decreto legislativo n. 222 del 2016. Inoltre, i moduli già adottati potranno essere, ove necessario, aggiornati.

Per i dati che devono essere specificati a livello locale, quali ad esempio la misura e le modalità di pagamento degli oneri, dei diritti, etc. oppure, per le attività per le quali ancora non è stata adottata la modulistica unificata a livello nazionale, le amministrazioni devono pubblicare comunque l’elenco delle informazioni, dei dati e delle eventuali attestazioni richieste a corredo della domanda, della segnalazione o della comunicazione.

Come previsto dall’art. 2, comma 6, del d.lgs. n. 222 del 2016, le Regioni e i comuni possono integrare la modulistica standardizzata unificata con le attività che non sono state espressamente individuate dalla Tabella A, in quanto riconducibili a fattispecie di competenza regionale ovvero a specificità territoriali.

Resta, comunque, ferma la possibilità per le Regioni e gli Enti locali di prevedere maggiori livelli di semplificazione nel disciplinare i regimi amministrativi di loro competenza, secondo quanto disposto dall’art. 5 del decreto legislativo n. 222 del 2016.

A tal proposito, si rammenta che la Regione Calabria ha previsto un regime amministrativo semplificato rispetto a quello nazionale per le attività di commercio su aree pubbliche in forma itinerante, che sono soggette, sulla base della DGR n. 433 del 20 novembre 2013, alla Segnalazione Certificata di Inizio Attività e non al procedimento autorizzatorio.

La Regione Calabria attraverso il Surap adotterà i moduli unificati nazionali per il Commercio e l’Edilizia

Ultimi articoli

In primo piano 24 Marzo 2023

SISMICA: Rilascio nuova funzionalità per le RSU e Collaudi

Si avvisa l’utenza che dalle 16:00 alle 19:00 del 24 marzo 2023 i sistemi SUE, SUAP e SISMICA potrebbero essere temporaneamente irraggiungibili per le operazioni di manutenzione finalizzate alla pubblicazione della nuova funzionalità che consentirà ai professionisti “Direttori dei lavori” e “Collaudatori” di inviare rispettivamente le relazioni a struttura ultimata (RSU) e i certificati di collaudo presso i SUE/SUAP di riferimento attraverso il deposito automatico degli stessi; tale procedura sarà valida sia per le pratiche precedenti all’entrata in vigore del regime “sblocca cantieri” che per quelle successive a tale data, siano esse di  minore rilevanza sismica o rilevanti a livello sismico.

In primo piano 17 Marzo 2023

Ripristino del servizio SISMICA

Si avvisa l’utenza che è stato ripristinato il servizio di presentazione e gestione delle pratiche sismica.

In primo piano 16 Marzo 2023

Indisponibilità del servizio SISMICA

Si informano i gentili utenti che fino alla giornata di venerdì pv sarà indisponibile il servizio SISMICA per attività manutentive.

In primo piano 13 Marzo 2023

Manutenzione straordinaria Sismica

Si avvisa l’utenza che i fascicoli sismica sono al momento non raggiungibili per un intervento di manutenzione straordinaria.

torna all'inizio del contenuto