Il Sistema Informativo Regionale della Calabria SUAP

Il SURAP Calabria, in collaborazione con la Direzione regionale dei Vigili del fuoco e con i cinque Comandi provinciali, ad ottobre 2014 ha redatto e pubblicato sul portale regionale SUAP www.calabriasuap.it ,  il Manuale per la gestione delle Procedure di Prevenzione Incendi nel portale regionale CALABRIASUAP.

Il Manuale, inviato agli Ordini Professionali interessati e ai SUAP dei Comuni calabresi, ha lo scopo di aiutare le imprese e i Professionisti che le assistono  a gestire correttamente le pratiche presentate ai SUAP attraverso due indicazioni specifiche:

1) Prima di inserire la pratica nel portale www.calabriasuap.it, accertarsi, attraverso la Tabella contenuta nel DPR 151/2011, che l’attività economica in questione sia sottoposta  effettivamente  alla procedura di prevenzione incendi ( in una delle 3 Classi di rischio previste dal DPR). Questo per evitare all’impresa di  produrre una documentazione non prevista e di sostenere pagamenti (ai VVF e al proprio Tecnico ) non necessari.

2) Nei casi in cui la procedura di prevenzione incendi sia necessaria, occorre che la documentazione prevista ( indicata nei Modelli PIN  presenti  sul portale  www.calabriasuap.it ) sia completa e che la modulistica  prevista dai VVF sia compilata in modo esaustivo nelle parti di interesse.

Per quanto concerne la “documentazione “ da allegare, la Circolare precisa  che la stessa debba essere indicata, sia nella sezione “documenti “ che nella denominazione dei files , utilizzando il PEDICE da posporre al nome del file come nell’esempio riportato: ”<Nome del file>_VVF”.pdf. Questo nell’interesse esclusivo dell’imprenditore perché consente al Comando Provinciale dei VVF di individuare  immediatamente  la documentazione tecnica di loro pertinenza  all’interno della documentazione  generale presentata dall’impresa per tutti i Soggetti Pubblici interessati alla sua pratica, e accelerarne i tempi di conclusione.

Allo stesso modo, la corretta gestione  della procedura di prevenzione incendi serve al SUAP Comunale per effettuare  le verifiche formali che gli competono  prima  di inviare la pratica  agli Enti / Uffici interessati.

Il Manuale, presente sia nella sezione “Normativa” che nella sezione “Modulistica” di CALABRIASUAP è lo strumento operativo  per una corretta gestione  della procedura incendi secondo la normativa vigente.

Si invitano pertanto gli Ordini Professionali a fare opera di diffusione presso i propri iscritti affinché la Circolare venga puntualmente applicata e si invitano contestualmente  i SUAP Comunali ad utilizzare la Tabella delle attività soggette per verificare l’assoggettabilità o meno dell’attività economica, la completezza documentale quando prevista, prima di “inviare “ la pratica  ai VVF.

In caso di dubbio, sia da parte del Professionista prima di inserire la procedura, che  del SUAP nella sua valutazione, i Dipartimenti Prevenzione dei Comandi Provinciali dei VVF sono disponibili per le chiarificazioni  di merito ai seguenti contatti:

1) Comando provinciale di Catanzaro

2) Comando provinciale di Cosenza

3) Comando provinciale di Crotone

4) Comando provinciale di Reggio Calabria

5) Comando provinciale di Vibo Valentia

Il Sistema Informativo Regionale della Calabria SUAP

Ultimi articoli

In primo piano 26 Maggio 2023

Manutenzione straordinaria

Si avvisa l’utenza che dalle 15:00 alle 23:00 del 26 maggio 2023 i sistemi CalabriaSUE e CalabriaSUAP saranno temporaneamente irraggiungibili per operazioni di manutenzione straordinaria.

In primo piano 15 Maggio 2023

Manutenzione programmata

Si avvisa l’utenza che dalle 18:00 alle 23:00 del 17 maggio 2023 i sistemi CalabriaSUE e CalabriaSUAP saranno temporaneamente irraggiungibili per operazioni di manutenzione programmata.

In primo piano 10 Maggio 2023

Aggiornata la banca dati dei procedimenti AdSP

La banca dati dei procedimenti relativi alla normativa dell’Autorità Portuale si arricchisce dei procedimenti Richiesta rilascio Nulla Osta all’accesso in porto al fine di svolgere lavori subacquei Richiesta Nulla Osta all’accesso in porto, per giornalisti, reporter, fotografi e cameramen Da oggi è, pertanto, possibile trasmettere,  tramite il portale CalabriaSUAP ed utilizzando la modulistica già pubblicata alla pagina Modulistica Sportello AdSP MTMI, l’istanza per la richiesta di Rilascio Nulla Osta all’accesso in porto al fine di svolgere lavori subacquei e per la richiesta di Nulla Osta all’accesso in porto, per giornalisti, reporter, fotografi e cameramen.

Manutenzione 20 Aprile 2023

Intervento di manutenzione programmata

Si avvisa l’utenza che in data 21/04/2023, dalle ore 5:00 fino a completamento lavori previsto entro le 11:00, è previsto un intervento di manutenzione programmata sui sistemi SUAP/SUE/SISMICA.

torna all'inizio del contenuto