Formazione

19 Febbraio 2024

I tempi procedimentali: il primo quaderno operativo della collana per gli operatori della PA, primo passo di un percorso

La Regione Calabria, nell’alveo dei servizi erogati alle Amministrazioni Pubbliche aderenti alla rete SURAP, ha tra le sue competenze quella di fornire soluzioni che aumentino la capacità amministrativa della PA anche al fine di ridurre l’arretrato di pratiche amministrative o di efficientarne la gestione istruttoria con conseguente contrazione dei tempi procedimentali.

In questa direzione, è stato pensato un percorso che vede l’impiegato della PA al centro della progettazione e vede i sistemi informativi come strumento di ausilio per agevolarne l’operato.

Con la pubblicazione del Quaderno sui tempi procedimentali, liberamente scaricabile e disponibile al link a fondo pagina, viene fornito uno strumento operativo e di approfondimento sulle tematiche inerenti alla gestione dei termini dei procedimenti amministrativi complessi, quali ad esempio quelli SUAP e quelli riguardanti le valutazioni ambientali, che possa dare, in poche pillole, un quadro chiaro e contestualizzato delle norme vigenti in materia. Il percorso proseguirà con l’erogazione di attività formative sulle medesime tematiche, rivolte agli operatori della PA (sia dei comuni che degli enti terzi).

Anche il Governo centrale, al fine di facilitare il perseguimento degli obiettivi di semplificazione e sburocratizzazione dell’azione della PA, sta investendo in capacità amministrativa e nella digitalizzazione della PA quale strumento di semplificazione.

Nella stessa ottica anche i sistemi informativi CalabriaSUAP e CalabriaSUE saranno evoluti per gestire il tracciamento dei tempi procedimentali, coadiuvando, al contempo, gli operatori nel rispetto dei termini anche attraverso l’uso dell’istituto del silenzio assenso.

Un percorso di costruzione di un obiettivo comune che vede tutta la PA accanto alle imprese ed ai cittadini per lo sviluppo del territorio.

Scarica il Quaderno sui tempi procedimentali

I tempi procedimentali: il primo quaderno operativo della collana per gli operatori della PA, primo passo di un percorso

Ultimi articoli

Formazione 18 Marzo 2025

La gestione del Silenzio Assenso: webinar sulla nuova versione di CalabriaSUAP per gli Enti terzi

Entro il mese di marzo 2025 verrà pubblicata una versione evoluta di CalabriaSUAP che introduce alcune funzionalità utili ad una adeguata gestione dei termini procedimentali inerenti ai procedimenti di competenza degli enti terzi (uffici terzi comunali compresi): il silenzio assenso delle richieste di parere.

Approfondimenti normativi 28 Febbraio 2025

Nuova versione del software CalabriaSUAP: data di pubblicazione e disponibilità di materiale formativo

Si informa l’utenza che il giorno 4 Marzo 2025, a partire dalle ore 09:00 fino a conclusione delle attività, previste per il 05 Marzo 2025 ore 13:00, il sistema informativo CalabriaSUAP sarà oggetto di  intervento di manutenzione programmata.

Approfondimenti normativi 28 Febbraio 2025

Adeguamento dei sistemi informativi di Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP), in uso ai comuni ed agli enti terzi, alle nuove specifiche tecniche nazionali.

Come è noto, la normativa di riferimento sullo Sportello Unico SUAP, a partire dalla fine del 2021 (DM 21 novembre 2021), ha subito sostanziali modifiche finalizzate a qualificare la natura squisitamente “digitale” sia dello Sportello Unico sia dei procedimenti amministrativi.

Approfondimenti normativi 21 Febbraio 2025

Asili nido e Servizi integrativi per l’infanzia: nuova normativa regionale ed aggiornamento dei procedimenti per l’avvio delle attività

La banca dati dei procedimenti SUAP è stata aggiornata nelle scorse settimane con la revisione dei procedimenti relativi all’autorizzazione delle attività di asilo nido e servizi integrativi per l’infanzia a seguito dell’entrata in vigore della Legge Regionale n.

torna all'inizio del contenuto