Notizie

30 Novembre 2015

Finanzia la tua impresa: Contratti di Investimento per la realizzazione o il potenziamento di micro-filiere produttive locali all’interno dei Progetti Locali di Sviluppo

Il servizio “Finanzia la tua impresa”, disponibile all’indirizzo http://www.calabriasuap.it/marketing/incentivi, da oggi si arricchisce di una nuova scheda che sostiene la realizzazione di iniziative imprenditoriali previste e approvate all’interno dei Progetti Integrati di Sviluppo Locale (PISL),  finalizzati a creare e/o rafforzare i micro sistemi e le micro filiere produttive territoriali, individuati e selezionati nell’ambito dei PISL Sistemi Produttivi, attraverso il Contratto di Investimento.

Il Contratto di Investimento deve prevedere la realizzazione di Piani di Sviluppo Interaziendale, proposti da gruppi di imprese dello stesso settore/comparto ovvero di settori/comparti differenti ma che hanno relazioni di cooperazione funzionale e/o in quanto localizzate in specifiche e concentrate aree territoriali.

Il Contratto di Investimento deve riferirsi ad uno specifico Programma Integrato di Investimento articolato in:

  • Un Piano di Sviluppo Interaziendale, proposto da un Consorzio, una Società Consortile, o da aggregazioni di PMI costituite sotto la forma del “contratto di rete”;
  • Piani di Sviluppo Aziendale, proposti dalle PMI consorziate o facenti parte del contratto di rete.

Il termine per la presentazione delle istanze è stato prorogato al 14 dicembre 2015 (decreto dirigenziale n. 11506 del 26.10.2015).

Per maggiori informazioni: www.calabriasuap.it/marketing/incentivi/dettaglio-incentivi?incentivo=95

Finanzia la tua impresa: Contratti di Investimento per la realizzazione o il potenziamento di micro-filiere produttive locali all’interno dei Progetti Locali di Sviluppo

Ultimi articoli

In primo piano 24 Marzo 2023

SISMICA: Rilascio nuova funzionalità per le RSU e Collaudi

Si avvisa l’utenza che dalle 16:00 alle 19:00 del 24 marzo 2023 i sistemi SUE, SUAP e SISMICA potrebbero essere temporaneamente irraggiungibili per le operazioni di manutenzione finalizzate alla pubblicazione della nuova funzionalità che consentirà ai professionisti “Direttori dei lavori” e “Collaudatori” di inviare rispettivamente le relazioni a struttura ultimata (RSU) e i certificati di collaudo presso i SUE/SUAP di riferimento attraverso il deposito automatico degli stessi; tale procedura sarà valida sia per le pratiche precedenti all’entrata in vigore del regime “sblocca cantieri” che per quelle successive a tale data, siano esse di  minore rilevanza sismica o rilevanti a livello sismico.

In primo piano 17 Marzo 2023

Ripristino del servizio SISMICA

Si avvisa l’utenza che è stato ripristinato il servizio di presentazione e gestione delle pratiche sismica.

In primo piano 16 Marzo 2023

Indisponibilità del servizio SISMICA

Si informano i gentili utenti che fino alla giornata di venerdì pv sarà indisponibile il servizio SISMICA per attività manutentive.

In primo piano 13 Marzo 2023

Manutenzione straordinaria Sismica

Si avvisa l’utenza che i fascicoli sismica sono al momento non raggiungibili per un intervento di manutenzione straordinaria.

torna all'inizio del contenuto