Approfondimenti normativi

15 Settembre 2016

Comunicazione utilizzazione agronomica effluenti e/o acque di lavorazione in agricoltura: aggiornamento della banca dati dei procedimenti

E’ stato pubblicato il 13 settembre scorso il nuovo procedimento a titolarità comunale Comunicazione utilizzazione agronomica effluenti e/o acque di lavorazione in agricoltura.

Il procedimento può essere attivato in alternativa all’AUA – Utilizzo effluenti e/o acque di lavorazione in agricoltura, quando l’azienda non sia sottoposta ad altri sub-procedimenti rientranti nell’AUA.

Il procedimento consente di inviare la comunicazione prevista dalla normativa vigente da parte delle aziende agricole che producono e/o utilizzano gli effluenti agronomici derivanti dalle lavorazioni agricole se producono e/o utilizzano più di 1000 kg di azoto zootecnico se ricadenti in ZVN (Zone Vulnerabili ai Nitrati), più di 3000 kg se non ricadenti.

Nel caso delle aziende agricole che producono e trasformano o delle piccole aziende agroalimentari, la comunicazione contiene informazioni in merito al volume di acque prodotte e ai terreni su cui si intende effettuare l’utilizzo agronomico.

Il servizio Help-Desk della piattaforma CalabriaSUAP rimane a disposizione per supportare gli utenti nell’utilizzo del nuovo procedimento e del portale in generale, e per fornire tutte le informazioni utili all’inserimento delle pratiche, al numero 0961/774394 dal lunedì al giovedì (09.00-13.30 e 14.30-17.30) ed il venerdì (09.00-15.00) ed all’indirizzo di posta elettronica assistenza@pec.calabriasuap.it 

Comunicazione utilizzazione agronomica effluenti e/o acque di lavorazione in agricoltura: aggiornamento della banca dati dei procedimenti

Ultimi articoli

In primo piano 24 Marzo 2023

SISMICA: Rilascio nuova funzionalità per le RSU e Collaudi

Si avvisa l’utenza che dalle 16:00 alle 19:00 del 24 marzo 2023 i sistemi SUE, SUAP e SISMICA potrebbero essere temporaneamente irraggiungibili per le operazioni di manutenzione finalizzate alla pubblicazione della nuova funzionalità che consentirà ai professionisti “Direttori dei lavori” e “Collaudatori” di inviare rispettivamente le relazioni a struttura ultimata (RSU) e i certificati di collaudo presso i SUE/SUAP di riferimento attraverso il deposito automatico degli stessi; tale procedura sarà valida sia per le pratiche precedenti all’entrata in vigore del regime “sblocca cantieri” che per quelle successive a tale data, siano esse di  minore rilevanza sismica o rilevanti a livello sismico.

In primo piano 17 Marzo 2023

Ripristino del servizio SISMICA

Si avvisa l’utenza che è stato ripristinato il servizio di presentazione e gestione delle pratiche sismica.

In primo piano 16 Marzo 2023

Indisponibilità del servizio SISMICA

Si informano i gentili utenti che fino alla giornata di venerdì pv sarà indisponibile il servizio SISMICA per attività manutentive.

In primo piano 13 Marzo 2023

Manutenzione straordinaria Sismica

Si avvisa l’utenza che i fascicoli sismica sono al momento non raggiungibili per un intervento di manutenzione straordinaria.

torna all'inizio del contenuto