10 Maggio 2016
Area industriale retroportuale della piana di Gioia Tauro: le prime azioni di semplificazione
I tre Comuni dell’area della Piana di Gioia Tauro – Rosarno, San Ferdinando e Gioia Tauro, il Consorzio regionale per lo Sviluppo delle Attività Produttive (CORAP) e la Regione Calabria, Assessorato allo sviluppo economico e promozione delle attività produttive, hanno sottoscritto la Convenzione per realizzazione dello Sportello Unico associato della Piana di Gioia Tauro, anticipando di fatto alcuni degli strumenti già previsti per la costituzione della Zona Economica Speciale (ZES), di cui alla Delibera di Giunta regionale n. 294 del 11/8/2015, contribuendo allo sviluppo integrato dell’area, sia in termini di insediamento di imprese del comparto logistico e del manifatturiero, sia in termini di accelerazione dei procedimenti di insediamento/variazione delle imprese.
La costituzione del SUAP Associato della Piana di Gioia Tauro è avvenuta su input ed supporto dello Sportello Unico Regionale per le Attività Produttive (SURAP) del Dipartimento Sviluppo Economico.
l SUAP Associato della Piana di Gioia Tauro, grazie all’accordo tecnico-amministrativo con il CORAP (Consorzio regionale per lo Sviluppo delle Attività Produttive), consentirà a tutte le aziende che si vorranno insediare, di avere nel SUAP un unico interlocutore amministrativo che, applicando il disposto dell’art. 8, comma 2, del DPR 160/2010, potrà assegnare le aree industriali ubicate nell’area retroportuale in tempi certi e definire i relativi provvedimenti autorizzatori, con una riduzione dei tempi procedimentali del 50% rispetto a quanto previsto dalla normativa vigente.
La costituzione del SUAP Associato della Piana di Gioia Tauro costituisce un primo passo fondamentale nel percorso di implementazione della futura ZES e del più ampio progetto “CalabriaImpresa” che – attraverso l’evoluzione dell’attuale sistema informativo regionale www.calabriasuap.it – consentirà di realizzare un unico Punto di Accesso ai servizi e agli strumenti digitali dell’Amministrazione regionale per lo sviluppo imprenditoriale, consentendo procedure più veloci per cittadini ed imprese e sperimentando nuove forme di agevolazione e semplificazione in particolari contesti territoriali allo scopo di aumentare il tasso di sviluppo del territorio regionale.
La convenzione per la costituzione dello SUAP Associato della Piana prevede, inoltre, l’istituzione di una conferenza permanente costituita dai sindaci e dai responsabili SUAP dei comuni associati, dal CORAP, dal SAPP (Sportello Attività Produttive Provinciale) della Provincia di Reggio Calabria (futura Città Metropolitana) e dall’ufficio SURAP della Regione Calabria. La conferenza permanente, avrà l’obiettivo di individuare ulteriori percorsi sperimentali di semplificazione amministrativa da implementare nella futura area ZES e di procedere alla definizione di accordi di programma o convenzioni con altri Enti la cui competenza ricade nell’area di riferimento dei tre Comuni.
Per conoscere, in dettaglio, il contesto attuale dell’area industriale della Piana di Gioia Tauro, le azioni in fase di realizzazione e le prospettive future è possibile consultare l’apposita sezione “Dove insediare la tua impresa“

Ultimi articoli
Formazione 27 Marzo 2025
Domande frequenti sui nuovi stati delle pratiche
Si informa l’utenza che, nella sezione FAQs (Frenquently Asked Questions) del portale, disponibile al seguente link https://www.
Formazione 18 Marzo 2025
La gestione del Silenzio Assenso: webinar sulla nuova versione di CalabriaSUAP per gli Enti terzi
Entro il mese di marzo 2025 verrà pubblicata una versione evoluta di CalabriaSUAP che introduce alcune funzionalità utili ad una adeguata gestione dei termini procedimentali inerenti ai procedimenti di competenza degli enti terzi (uffici terzi comunali compresi): il silenzio assenso delle richieste di parere.
Approfondimenti normativi 28 Febbraio 2025
Nuova versione del software CalabriaSUAP: data di pubblicazione e disponibilità di materiale formativo
Si informa l’utenza che il giorno 4 Marzo 2025, a partire dalle ore 09:00 fino a conclusione delle attività, previste per il 05 Marzo 2025 ore 13:00, il sistema informativo CalabriaSUAP sarà oggetto di intervento di manutenzione programmata.
Approfondimenti normativi 28 Febbraio 2025
Adeguamento dei sistemi informativi di Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP), in uso ai comuni ed agli enti terzi, alle nuove specifiche tecniche nazionali.
Come è noto, la normativa di riferimento sullo Sportello Unico SUAP, a partire dalla fine del 2021 (DM 21 novembre 2021), ha subito sostanziali modifiche finalizzate a qualificare la natura squisitamente “digitale” sia dello Sportello Unico sia dei procedimenti amministrativi.