10 Maggio 2016
Area industriale retroportuale della piana di Gioia Tauro: le prime azioni di semplificazione
I tre Comuni dell’area della Piana di Gioia Tauro – Rosarno, San Ferdinando e Gioia Tauro, il Consorzio regionale per lo Sviluppo delle Attività Produttive (CORAP) e la Regione Calabria, Assessorato allo sviluppo economico e promozione delle attività produttive, hanno sottoscritto la Convenzione per realizzazione dello Sportello Unico associato della Piana di Gioia Tauro, anticipando di fatto alcuni degli strumenti già previsti per la costituzione della Zona Economica Speciale (ZES), di cui alla Delibera di Giunta regionale n. 294 del 11/8/2015, contribuendo allo sviluppo integrato dell’area, sia in termini di insediamento di imprese del comparto logistico e del manifatturiero, sia in termini di accelerazione dei procedimenti di insediamento/variazione delle imprese.
La costituzione del SUAP Associato della Piana di Gioia Tauro è avvenuta su input ed supporto dello Sportello Unico Regionale per le Attività Produttive (SURAP) del Dipartimento Sviluppo Economico.
l SUAP Associato della Piana di Gioia Tauro, grazie all’accordo tecnico-amministrativo con il CORAP (Consorzio regionale per lo Sviluppo delle Attività Produttive), consentirà a tutte le aziende che si vorranno insediare, di avere nel SUAP un unico interlocutore amministrativo che, applicando il disposto dell’art. 8, comma 2, del DPR 160/2010, potrà assegnare le aree industriali ubicate nell’area retroportuale in tempi certi e definire i relativi provvedimenti autorizzatori, con una riduzione dei tempi procedimentali del 50% rispetto a quanto previsto dalla normativa vigente.
La costituzione del SUAP Associato della Piana di Gioia Tauro costituisce un primo passo fondamentale nel percorso di implementazione della futura ZES e del più ampio progetto “CalabriaImpresa” che – attraverso l’evoluzione dell’attuale sistema informativo regionale www.calabriasuap.it – consentirà di realizzare un unico Punto di Accesso ai servizi e agli strumenti digitali dell’Amministrazione regionale per lo sviluppo imprenditoriale, consentendo procedure più veloci per cittadini ed imprese e sperimentando nuove forme di agevolazione e semplificazione in particolari contesti territoriali allo scopo di aumentare il tasso di sviluppo del territorio regionale.
La convenzione per la costituzione dello SUAP Associato della Piana prevede, inoltre, l’istituzione di una conferenza permanente costituita dai sindaci e dai responsabili SUAP dei comuni associati, dal CORAP, dal SAPP (Sportello Attività Produttive Provinciale) della Provincia di Reggio Calabria (futura Città Metropolitana) e dall’ufficio SURAP della Regione Calabria. La conferenza permanente, avrà l’obiettivo di individuare ulteriori percorsi sperimentali di semplificazione amministrativa da implementare nella futura area ZES e di procedere alla definizione di accordi di programma o convenzioni con altri Enti la cui competenza ricade nell’area di riferimento dei tre Comuni.
Per conoscere, in dettaglio, il contesto attuale dell’area industriale della Piana di Gioia Tauro, le azioni in fase di realizzazione e le prospettive future è possibile consultare l’apposita sezione “Dove insediare la tua impresa“

Ultimi articoli
In primo piano 24 Marzo 2023
SISMICA: Rilascio nuova funzionalità per le RSU e Collaudi
Si avvisa l’utenza che dalle 16:00 alle 19:00 del 24 marzo 2023 i sistemi SUE, SUAP e SISMICA potrebbero essere temporaneamente irraggiungibili per le operazioni di manutenzione finalizzate alla pubblicazione della nuova funzionalità che consentirà ai professionisti “Direttori dei lavori” e “Collaudatori” di inviare rispettivamente le relazioni a struttura ultimata (RSU) e i certificati di collaudo presso i SUE/SUAP di riferimento attraverso il deposito automatico degli stessi; tale procedura sarà valida sia per le pratiche precedenti all’entrata in vigore del regime “sblocca cantieri” che per quelle successive a tale data, siano esse di minore rilevanza sismica o rilevanti a livello sismico.
In primo piano 17 Marzo 2023
Ripristino del servizio SISMICA
Si avvisa l’utenza che è stato ripristinato il servizio di presentazione e gestione delle pratiche sismica.
In primo piano 16 Marzo 2023
Indisponibilità del servizio SISMICA
Si informano i gentili utenti che fino alla giornata di venerdì pv sarà indisponibile il servizio SISMICA per attività manutentive.
In primo piano 13 Marzo 2023
Manutenzione straordinaria Sismica
Si avvisa l’utenza che i fascicoli sismica sono al momento non raggiungibili per un intervento di manutenzione straordinaria.