21 Settembre 2022
Aggiornata la Banca dati dei procedimenti SUAP
È stata aggiornata, la Banca dati dei procedimenti amministrativi presente sulla piattaforma, con la configurazione di due nuovi procedimenti che consentono di presentare, per gli interventi di edilizia produttiva, le richieste di:
- Permesso di costruire in sanatoria – Accertamento di conformità (al fine di regolarizzare opere edili realizzate senza alcun titolo abilitativo o in difformità rispetto allo stesso titolo);
- Scia edilizia in sanatoria, nel caso siano stati eseguiti lavori e opere di ristrutturazione in un immobile a livello strutturale senza aver preventivamente presentato la SCIA edilizia.
Per utilizzare i nuovi procedimenti, una volta selezionata l’attività economica di riferimento nella sezione “Dati generali”, l’azienda dovrà selezionare nella successiva sezione “Dichiarazioni” che l’intervento è soggetto alla presentazione del permesso di costruire in sanatoria o della scia edilizia in sanatoria.
Si precisa per i moduli da utilizzare per i nuovi procedimenti sono i medesimi moduli unificati nazionali già disponibili nella sezione Modulistica del portale.
Per gli interventi in sanatoria, nel caso di Permesso di costruire, va contrassegnato il campo a.3 nella sezione della qualificazione dell’intervento, mentre nel caso di scia edilizia in sanatoria, va contrassegnato il campo c.2 o c.3 nella sezione della qualificazione dell’intervento.
Il servizio Help-Desk della piattaforma rimane a disposizione per fornire tutte le informazioni utili all’inserimento delle pratiche ed all’utilizzo del portale al recapito: 0961-7968450 o richiedendo assistenza direttamente tramite il seguente link: https://www.calabriasuap.it/assistenza-e-supporto/richiesta-assistenza-e-supporto/

Ultimi articoli
In primo piano 24 Marzo 2023
SISMICA: Rilascio nuova funzionalità per le RSU e Collaudi
Si avvisa l’utenza che dalle 16:00 alle 19:00 del 24 marzo 2023 i sistemi SUE, SUAP e SISMICA potrebbero essere temporaneamente irraggiungibili per le operazioni di manutenzione finalizzate alla pubblicazione della nuova funzionalità che consentirà ai professionisti “Direttori dei lavori” e “Collaudatori” di inviare rispettivamente le relazioni a struttura ultimata (RSU) e i certificati di collaudo presso i SUE/SUAP di riferimento attraverso il deposito automatico degli stessi; tale procedura sarà valida sia per le pratiche precedenti all’entrata in vigore del regime “sblocca cantieri” che per quelle successive a tale data, siano esse di minore rilevanza sismica o rilevanti a livello sismico.
In primo piano 17 Marzo 2023
Ripristino del servizio SISMICA
Si avvisa l’utenza che è stato ripristinato il servizio di presentazione e gestione delle pratiche sismica.
In primo piano 16 Marzo 2023
Indisponibilità del servizio SISMICA
Si informano i gentili utenti che fino alla giornata di venerdì pv sarà indisponibile il servizio SISMICA per attività manutentive.
In primo piano 13 Marzo 2023
Manutenzione straordinaria Sismica
Si avvisa l’utenza che i fascicoli sismica sono al momento non raggiungibili per un intervento di manutenzione straordinaria.