2 Novembre 2022
Aggiornata la banca dati dei procedimenti con nuovi moduli e procedimenti degli impianti di teleradiocomunicazioni
La banca dati dei procedimenti è stata aggiornata con la pubblicazione dei nuovi moduli e nuovi
procedimenti per gli impianti di teleradiocomunicazioni, che recepiscono le modifiche apportate
al Codice delle comunicazioni elettroniche (decreto legislativo 259/2003) dal decreto legislativo
207/2021.
I nuovi procedimenti (con relativi moduli) pubblicati sono relativi alla richiesta di autorizzazione
per la realizzazione degli impianti ed infrastrutture di teleradiocomunicazioni (Modulo C5.04) –
che ha valenza di istanza unica per tutti i profili connessi agli interventi e per tutte le
amministrazioni coinvolte nel procedimento, ai sensi di quanto disposto dall’articolo 44 del D.lgs
259/2003, per come modificato dal D.lgs 207/2021 – e ai procedimenti relativi alle installazioni
temporanee di impianti (Modulo C5.05) ed alle modifiche non sostanziali degli stessi (Modulo
C5.06).
A seguito delle modifiche apportate dal D.lgs 207/2021, è stato, inoltre, aggiornato il
procedimento e la modulistica relativa alle Segnalazioni Certificate di Inizio Attività per gli
impianti di teleradiocomunicazioni (Modulo C5.01, versione 02).
Il servizio Help-Desk della piattaforma rimane a disposizione per fornire tutte le informazioni
utili all’inserimento delle pratiche ed all’utilizzo del portale al recapito: 0961-7968450 o
richiedendo assistenza direttamente tramite il seguente
link: https://www.calabriasuap.it/assistenza-e-supporto/richiesta-assistenza-e-supporto/

Ultimi articoli
In primo piano 24 Marzo 2023
SISMICA: Rilascio nuova funzionalità per le RSU e Collaudi
Si avvisa l’utenza che dalle 16:00 alle 19:00 del 24 marzo 2023 i sistemi SUE, SUAP e SISMICA potrebbero essere temporaneamente irraggiungibili per le operazioni di manutenzione finalizzate alla pubblicazione della nuova funzionalità che consentirà ai professionisti “Direttori dei lavori” e “Collaudatori” di inviare rispettivamente le relazioni a struttura ultimata (RSU) e i certificati di collaudo presso i SUE/SUAP di riferimento attraverso il deposito automatico degli stessi; tale procedura sarà valida sia per le pratiche precedenti all’entrata in vigore del regime “sblocca cantieri” che per quelle successive a tale data, siano esse di minore rilevanza sismica o rilevanti a livello sismico.
In primo piano 17 Marzo 2023
Ripristino del servizio SISMICA
Si avvisa l’utenza che è stato ripristinato il servizio di presentazione e gestione delle pratiche sismica.
In primo piano 16 Marzo 2023
Indisponibilità del servizio SISMICA
Si informano i gentili utenti che fino alla giornata di venerdì pv sarà indisponibile il servizio SISMICA per attività manutentive.
In primo piano 13 Marzo 2023
Manutenzione straordinaria Sismica
Si avvisa l’utenza che i fascicoli sismica sono al momento non raggiungibili per un intervento di manutenzione straordinaria.