In primo piano

4 Settembre 2023

Aggiornata la banca dati dei procedimenti AdSP

La banca dati dei procedimenti dello Sportello Unico Amministrativo dell’Autorità di Sistema Portuale dei Mari Tirreno Meridionale e Jonio, si arricchisce del seguente procedimento:

  • Rilascio concessione demaniale marittima ex art.36 Codice della Navigazione.

Negli ambiti territoriali di propria competenza l’ADSP amministra e gestisce il demanio marittimo ed in particolare cura il rilascio di concessioni demaniali per lo svolgimento delle più svariate attività che spaziano da quelle terminalistiche, cantieristiche, industriali, o prettamente commerciali/artigianali a quelle di carattere industriale e in genere per qualsiasi occupazione del demanio che sia richiesta in via temporanea, per motivi contingenti (ad es. cantieri edili), o in forma continuativa per la gestione delle attività consentite dalla normativa vigente.

Il rilascio della concessione demaniale marittima si articola, come per gli altri provvedimenti amministrativi, sostanzialmente in tre fasi che vanno dalla presentazione della domanda, corredata da adeguata documentazione tecnica, all’ufficio competente, all’attività istruttoria fino al rilascio della concessione demaniale. Nella fase istruttoria, comprensiva anche della pubblicazione dell’istanza, saranno acquisiti i pareri, previsti da norme e regolamenti, sia dagli uffici interni l’Amministrazione sia di Enti esterni (es. Capitaneria di Porto, Agenzia delle Dogane, Comune ecc.). Terminata l’istruttoria, con esito positivo, si procede al rilascio del titolo concessorio o dell’atto formale di concessione, e registrazione della concessione all’Ufficio del Registro. Nel caso in cui l’istanza non venga accolta si emana il provvedimento di diniego.

La normativa (reg. cod. nav. art. 5) riconosce come soggetti titolati a presentare la domanda di concessione marittima chiunque intenda occupare per qualsiasi uso zone del demanio marittimo (di cui all’art. 28 del cod. nav.) o del mare territoriale o pertinenze demaniali (fabbricati, costruzioni, impianti di cui all’art. 29 del cod. nav.).

Tali soggetti devono presentare l’istanza volta all’ottenimento del titolo concessorio all’ADSP, tramite lo Sportello Unico Amministrativo presente su CalabriaSUAP, utilizzando la modulistica per la richiesta della concessione demaniale messa a disposizione sulla pagina Modulistica Sportello AdSP MTM e allegando, inoltre, i modelli normalizzati predisposti dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, da compilare sul sistema informativo SID (https://www.sid.mit.gov.it/login) e poi esportare in formato pdf e xml in fase di compilazione della pratica sul SUA.

Da oggi è, pertanto, possibile trasmettere, tramite il portale CalabriaSUAP l’istanza per la richiesta di Rilascio concessione demaniale marittima in area portuale, ai sensi dell’art.36 Codice della Navigazione.

L’istanza per il rilascio della concessione demaniale in area portuale non dovrà più essere inviata ai Suap comunali, ma dovrà essere direttamente trasmessa all’ AdSP.

Aggiornata la banca dati dei procedimenti AdSP

Ultimi articoli

Formazione 27 Marzo 2025

Domande frequenti sui nuovi stati delle pratiche

Si informa l’utenza che, nella sezione FAQs (Frenquently Asked Questions) del portale, disponibile al seguente link https://www.

Formazione 18 Marzo 2025

La gestione del Silenzio Assenso: webinar sulla nuova versione di CalabriaSUAP per gli Enti terzi

Entro il mese di marzo 2025 verrà pubblicata una versione evoluta di CalabriaSUAP che introduce alcune funzionalità utili ad una adeguata gestione dei termini procedimentali inerenti ai procedimenti di competenza degli enti terzi (uffici terzi comunali compresi): il silenzio assenso delle richieste di parere.

Approfondimenti normativi 28 Febbraio 2025

Nuova versione del software CalabriaSUAP: data di pubblicazione e disponibilità di materiale formativo

Si informa l’utenza che il giorno 4 Marzo 2025, a partire dalle ore 09:00 fino a conclusione delle attività, previste per il 05 Marzo 2025 ore 13:00, il sistema informativo CalabriaSUAP sarà oggetto di  intervento di manutenzione programmata.

Approfondimenti normativi 28 Febbraio 2025

Adeguamento dei sistemi informativi di Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP), in uso ai comuni ed agli enti terzi, alle nuove specifiche tecniche nazionali.

Come è noto, la normativa di riferimento sullo Sportello Unico SUAP, a partire dalla fine del 2021 (DM 21 novembre 2021), ha subito sostanziali modifiche finalizzate a qualificare la natura squisitamente “digitale” sia dello Sportello Unico sia dei procedimenti amministrativi.

torna all'inizio del contenuto